GAETA, SCREENING GRATUITO SUI FAMILIARI DEI PAZIENTI DIABETICI

*L'ospedale Mons. Di Liegro di Gaeta*
*L’ospedale Mons. Di Liegro di Gaeta*

In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di diabete e più del 90 % è affetto da diabete tipo 2 cioè da diabete che compare dopo i 35/40 anni di età e che è associato a sovrappeso/obesità. Almeno un altro milione di persone in Italia è diabetico ma non sa di esserlo.

“La maggior parte dei casi di diabete di tipo 2 può essere prevenuta da un cambiamento degli stili di vita includendo una dieta sana e 30 minuti di moderato esercizio fisico quotidiano dice il dott. Franco Tuccinardi, primario di Diabetologia ed Endocrinologia dell’Ospedale di Gaeta e la prevenzione va fatta sulle persone a rischio di ammalare di diabete per esempio sulle persone che hanno una familiarità di primo grado per diabete. ll rischio di sviluppare DM2 nel corso della propria vita è di circa 10% nella popolazione generale, 40% se si ha un genitore e 70% se entrambi i genitori sono diabetici”.


Per questo motivo in occasione della Giornata Mondiale del Diabete abbiamo organizzato con l’associazione Diabetici del Sud Pontino affiliata FAND associazione Italiana Diabetici uno screening sui familiari dei pazienti diabetici che si effettuerà in modo gratuito presso il centro di Diabetologia dell’ospedale di Gaeta martedì 12 novembre dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Con un semplice questionario e con la determinazione della glicemia sapremo dire ai familiari dei pazienti diabetici se hanno già il diabete e non lo sapevano o se sono a rischio di averlo e cosa possono fare per evitarlo.