AD APRILIA SI LAVORA PER LA NUOVA SCUOLA GRAMSCI, MA I SOLDI CE LI DEVONO METTERE I PRIVATI

La scuola Gramsci
La scuola Gramsci

L’intenzione di realizzare la nuova scuola Gramsci c’è. Almeno sulla carta. Ne è la prova la determina del 5 novembre scorso del Dirigente ai Lavori Pubblici del Comune di Aprilia, che ha accantonato la prima parte dei soldi programmati dalla delibera di giunta del 1 agosto 2013 per realizzare l’opera. Ma il resto ce lo dovrà mettere un privato.

Con quell’atto di inizio estate era stato approvato, “ai fini dell’inserimento dell’opera nel Piano Triennale e nel relativo elenco Annuale, il progetto preliminare redatto dal Settore


LL.PP. relativo ai Lavori di realizzazione nuovo plesso scolastico Gramsci, per un importo complessivo di € 4.515.000”.

Come coprire quella spesa? € 45.000 tramite entrate derivanti da oneri concessori e € 2.235.000 sia nel 2014 che nel 2015 tramite entrate derivanti da capitali privati. Quei primi 45 mila euro ci sono: mancano i quattro milioni e mezzo per realizzare l’opera, ma a quello ci si penserà l’anno prossimo. L’Amministrazione intanto si dovrà muovere per trovare finanziatori. Attualmente la scuola Gramsci si trova in una struttura privata per la quale si pagano più di 200.000 euro l’anno di affitto.