Dopo il successo della prima giornata di orientamento del 26 ottobre scorso, che ha visto la partecipazione di 147 studenti da tutto il Lazio, si terrà il 9 novembre il secondo incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori di Latina del IV e V anno presso il campus LUISS, l’Università di Confindustria, nella storica cornice dei Parioli in Viale Romania 32.
Con l’occasione sarà presentato il nuovo test di ingresso ai Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo unico per l’a.a 2014-15, che si svolgerà il 27 marzo 2014 a Roma e in altre 29 sedi italiane e a cui è possibile già iscriversi a partire dallo scorso 15 ottobre.
Obiettivo dell’iniziativa sarà quello di fornire a tutti gli interessati informazioni dettagliate sull’offerta formativa, sulle modalità di ammissione e sulle strutture e i servizi che caratterizzano l’Università, tra le più all’avanguardia in Italia per avere successo in un mercato del lavoro sempre più competitivo.
Per facilitare la partecipazione dei liceali che non risiedono nella Capitale, la LUISS offrirà gratuitamente alcuni pullman per raggiungere la sede del campus universitario. Uno di questi, in particolare, partirà da Terracina e accompagnerà i ragazzi del Liceo Scientifico L. Da Vinci che, per la prima volta a partire da questo anno, ospiterà la prova di ammissione.
A partire dall’a.a. 2014-15 il test rappresenterà l’unico elemento di valutazione per l’ingresso all’Università LUISS. La prova di ammissione di 90 minuti, unica per tutti i corsi di laurea, consisterà in 70 domande, invece di 100. Le domande saranno in parte di tipo psicoattitudinale e in parte volte a misurare le conoscenze acquisite durante le scuole superiori negli ambiti di storia, letteratura italiana, inglese e matematica.
Tutti coloro che si iscriveranno al test di ammissione della LUISS entro il 31 dicembre 2013 potranno usufruire, sino ad esaurimento posti, della partecipazione gratuita a un corso di 6 ore di preparazione al test di ingresso, valido anche per le università a numero chiuso. Il corso si terrà a Roma (30 novembre 2013, 1 dicembre 2013, 18 gennaio 2014, 19 gennaio 2014), Catania (12 gennaio 2014), Bari (26 gennaio 2014), Bologna (26 gennaio 2014) e a Salerno (12 gennaio 2014).
Data la situazione economica complessa del nostro paese, la LUISS ha previsto inoltre 5 borse di studio per merito, una per ciascuno dei cinque corsi di laurea in Scienze Politiche (italiano e inglese), Economia (italiano e inglese) e Giurisprudenza, con esonero totale dal pagamento delle rette universitarie per l’intera durata del triennio o del ciclo unico in Giurisprudenza, che saranno a disposizione anche di coloro che hanno un reddito superiore ai limiti ISEE.
Agli studenti del terzo e quarto anno verrà invece presentata la LUISS Summer School, la scuola estiva dell’Ateneo che, dalla fine del mese di giugno 2014, permetterà ai ragazzi di vivere una settimana full time in Università, partecipare a diversi moduli di insegnamento in differenti discipline – tra cui economia e business, giurisprudenza, scienze politiche e comunicazione, ingegneria, fisica, matematica e medicina – e comprendere meglio le aree di studio più affini alle proprie aspirazioni e attitudini.
Inoltre, gli studenti che parteciperanno alla LUISS Summer School e che avranno frequentato assiduamente i corsi dell’intera settimana estiva potranno sostenere, con un anno di anticipo, la prova di ammissione alla LUISS per l’anno accademico 2014-15, guadagnando così l’ingresso a pieno titolo nell’ateneo capitolino. Il superamento del test sostenuto durante la LUISS Summer School non è a graduatoria, ma si basa sul raggiungimento di una soglia prefissata. Tutti coloro che supereranno questa soglia potranno accedere alla LUISS senza ulteriori test, dopo aver conseguito il diploma di maturità.
LUISS Guido Carli, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, costituisce oggi un punto di riferimento scientifico e culturale in Italia e all’estero per gli studenti interessati alle discipline economiche, manageriali, sociali e giuridiche.
Nella classifica CENSIS 2013 la LUISS è risultata al 1° posto per Scienze Politiche e al 2° posto per Economia e Giurisprudenza.
Oltre la metà del totale delle domande di ammissione ai corsi di Laurea Triennale e a Ciclo Unico per l’a.a. 2013/2014 è pervenuto dal Centro Italia. Il Lazio ha espresso il 45,3% del totale nazionale di domande di ammissione e oltre l’87% deltotale Centro. A livello provinciale, esclusa Roma, Latina si posiziona al primo posto nella distribuzione regionale delle domande di ammissione per la prova di ingresso per l’anno 2013/2014 esprimendo con 70 richieste il 2% del totale nazionale in tal senso.