Ogni storia merita di essere raccontata. È questa la filosofia del nuovo programma di Rai Tre ‘Sconosciuti’, in onda dal 21 ottobre alle 20.15. Ogni sera una persona diversa, ogni sera una storia particolare. Al centro protagonisti con vite normali, ma non banali.
Ecco: giovedì 7 novembre sarà la volta di Elvira Bianchi, scrittrice di Terracina, già nota per aver preso parte a progetti editoriali con eco nazionale.
“Nella puntata si racconterà la mia storia-ci spiega Elvira- intrecciata a quella di mia madre, con interviste e riprese fatte in giro per Terracina. Io sono stata contattata dalla Rai su segnalazione dell’Archivio Diaristico di Pieve S. Stefano che custodisce un mio epistolario dall’America Latina”.
Un epistolario evidentemente interessante se ha stuzzicato la curiosità del programma fino a condurlo a Terracina.
“Sconosciuti” racconta «le vite degli italiani», dice Andrea Vianello, direttore di Rai Tre. «Lo scopo è emozionare con le risorse nascoste di questo Paese, perché – continua – l’Italia è piena di piccoli eroi sfortunati, fortunati, buoni e cattivi Anche per questo il sottotitolo del programma è “la nostra personale ricerca della felicità”.
Fino a Natale andrà in onda quella che Vianello chiama «l’enciclopedia degli italiani», e una pagina è proprio quella di Elvira Bianchi.