LATINA-TERAMO 0-1
Latina: Barbona, Battaglini, Vitozzi (31′ st Ludovisi), Berardi, Spognardi, Belluzzo, Verrecchia (15′ st Vona), Scalzi (18′ st Renzi), Russo, Luchetta, Brizzi (10′ st Beccaceci). A disp.: Bozza, Carboni, Zufferli, Malandruccolo, Cervero. All. Selvaggio
Teramo: Pirozzi, Petrella, Benigni, Patacchini, Montanari, D’Orazio, Piccirilli (24′ st Chagas), Seca, Baldassarre (20′ st Andreoli), Maselli (30′ pt Palestini), Salvatore (30′ st Fossemò). A disp.: Montesi, Arrighetti, Di Giacomo, Ahmetat, Di Giannatale. All.: Di Domenico.
Arbitro: Andriambelo di Roma
Marcatori: 5′ st Palestini (rig.)
Ammoniti: Benigni
I Giovanissimi nerazzurri sono stati battuti all’Ex Fulgorcavi dal Teramo. A decidere la gara è stato un calcio di rigore trasformato al 5′ della ripresa dagli abruzzesi: dal dischetto il neo entrato Palestini ha superato Barbona. La squadra di Selvaggio, dopo lo svantaggio, ha sciupato almeno tre nitide occasioni da rete e, alla fine, è uscita dal campo con una sconfitta immeritata. I Giovanissimi nerazzurri restano a 10 punti in classifica, ottenuti con tre vittorie e un pareggio.
LATINA-PESCARA 0-4
Latina: Scarsella, Guardabasso, Bagnara (40′ st Mancini), La Terra (25′ st Vaiti), Raudino (1′ st Barillaro), Milani (1′ st Toma), Tell, Ricci, Sbordone (32′ st Rufo), Barone, Spurio (35′ st De Renzi). A disp.: D’Avino, Fagiolo, Faraone. All.: Vallone
Pescara: Liotti, Ventola (25′ st Grillo), Piccillo, Di Battista (25′ st Di Rosa), Di Sabatino, Orlando (25′ st Bonaventura), Di Rocco, Iorio (20′ st Grassi), Testi (23′ st Sardella), Di Pinto, Guerra (13′ st Di Lillo). A disp.: Parente, Di Rosa. All.: Iervese
Arbitro: Luciani di Roma1
Marcatori: 25′ Guerra (rig.), 10′ st Iorio, 35′ st Di Rocco (rig.), 41′ st Sardella
Note – Al 33′ Liotti para un calcio di rigore a Barone.
Ammoniti: Raudino, Spurio, Sardella. Assistenti: Aversa di Latina e Fusco di Aprilia
Gli Allievi nazionali si sono fermati all’Ex Fulgorcavi contro il Pescara. La squadra di Vallone è stata battuta nonostante abbia giocato un buon primo tempo, chiuso in svantaggio (0-1) col rammarico di aver fallito un calcio di rigore. Nella ripresa i nerazzurri si sono gettati in avanti nel tentativo di riequilibrare il risultato, concedendo il fianco ai pescaresi che sono andati a segno per altre volte. Due delle quattro reti ospiti sono state messe a segno dal dischetto.