GAETA, VIA LA SORVEGLIANZA AL GIUDICE DI PACE. LA DENUNCIA DI MATARAZZO

L’amministrazione comunale di Gaeta potrebbe sospendere a partire da domani, giovedì, il servizio di sorveglianza alle sedi degli uffici del Giudice di Pace. L’ultimo baluardo dell’offerta giudiziaria rimasta in città resterebbe così non presidiato. Almeno stando alle parole di allarme pronunciate dal consigliere comunale Giuseppe Matarazzo.

*Giuseppe Matarazzo*
*Giuseppe Matarazzo*

Perciò dopo la soppressione della sezione distaccata del tribunale di Latina anche la sorveglianza potrebbe venire meno. Un fatto poco confortante se confermato anche perchè in quegli uffici ci sono migliaia di fascicoli appartenenti alla attività ormai trasferite a Cassino di procedimenti ancora in corso.


“Sono nella mia qualità di consigliere comunale – ha affermato Matarazzo – ad esprimere il mio stupore e la mia indignazione verso la decisione dell’amministrazione comunale di Gaeta di voler, a decorrere da domani, far cessare il servizio di sorveglianza presso l’immobile destinato attualmente a sede dell’ufficio del Giudice di Pace e dell’ex sede della sezione distaccata di Tribunale.

Decisione che se confermata risulta incomprensibile, immotivata e illogica. Infatti non si comprende il senso della cessazione del servizio di sorveglianza anche notturna, tenuto conto che non solo sono operanti gli uffici del Giudice di Pace con le attrezzature e i fascicoli di causa ma, in attesa dell’effettivo trasloco – quando e come sara’ attuato – dei fascicoli dei giudizi pendenti dell’ex sezione distaccata di Tribunale presso altra sede giudiziaria, sono presenti, al di la’ dell’archivio, migliaia fascicoli di causa.

Chiedo

che l’amministrazione comunale di Gaeta non vada a lasciare senza tutela alcuna – non e’ dato sapere se risulterebbe funzionante un sistema di allarme – il detto immobile anche per ragioni di sicurezza e di tutela di immobile di proprietà comunale. Inoltre tutto ciò è ancor più incomprensibile in quanto era stata indetta gara per l’affidamento del servizio, stante la conclusione dell’attuale, che e’ stata interrotta: non si poteva esperire la nuova gara e comunque, stante la delicatezza della questione, questa decisione comunque indebolisce ancor più la speranza di far ritornare l’ufficio Giudiziario a Gaeta. Attendo una risposta chiara anche per tutelare gli interessi della nostra Città”.