TERRACINA, LA CHIRURGIA OTORINOLARINGOIATRA IN DIRETTA CON IL PROF. GALLO

prof_Andrea GalloTerracina si conferma punto di riferimento essenziale della chirurgia otorinolaringoiatra con la moderna metodica della Scialoendoscopia. Lo ha dimostrato la quarta edizione del corso che si è svolto da giovedì scorso fino a oggi presso l’ospedale ‘Alfredo Fiorini’, organizzato e curato dal professore Andrea Gallo, direttore dell’unità di Otorinolaringoiatria universitaria dell’ospedale di Terracina, che anche quest’anno si è avvalso della valida collaborazione della sua equipe e di alcuni colleghi giunti dalle varie università romane.

Anche in questa nuova edizione sono state particolarmente interessanti le dimostrazioni chirurgiche che, in diretta dalla sala operatoria e trasmesse con tecnologia hd, già gli anni scorsi hanno ottenuto grande successo sia per la chiarezza dell’esposizione delle diverse tipologie di intervento, sia perché molto dimostrative dei vari step chirurgici e pertanto didatticamente valide.


Quest’anno partecipanti sono saliti a quota 30 ed è stato dedicato uno spazio maggiore alla Scialoendoscopia visto che si tratta dell’unico corso, insieme a quello di Bologna, teorico pratico su questo tema che si svolge in Italia.

“Quest’anno abbiamo incluso nel programma un corso teorico-pratico di Ecografia delle ghiandole salivari, tenuto dal Prof. piero Maceroni, Primario Radiologo dell’Icot di Latina-spiega il prof. Andrea Gallo- che ha eseguito un’ecografia a tutti i pazienti che io avrei sottoposto a Scialoendoscopia in giorno seguente. In questo modo i corsisti hanno potuto rendersi conto del tipo e dell’entità della patologia presente e di cosa aspettarsi dal trattamento endoscopico. Veramente utilissimo e riuscitissimo esperimento”.

“Stamattina il prof. Maceroni è stato con me in sala operatoria per eseguire anche due ecografie intraoperatorie per dimostrare in diretta gli effetti della Scialoendoscopia sui dotti salivari”. Oltre al prof. Gallo, l’equipe chirurgica era formata da Giulio Pagliuca e Ferdinando Nobili Benedetti, i due assistenti strutturati del prof, con Salvatore Martellucci, Camilla Gallipoli, Chiara Rosato e Scaini, gli specializzandi.