SPERLONGA, “CON GLI OCCHI DEL DOPO”. LA ROCCA PRESENTA IL SUO LIBRO

libroA Sperlonga, nella piazza antistante la chiesa e il Comune, lo scorso 21 settembre, c’era la sua classe delle elementari quasi al completo. Un abbraccio corale che ha accompagnato la presentazione del suo libro “Con gli Occhi del Dopo”. Allora, il prof. Tommaso La Rocca, (sperlongano “doc” e approdato nel mondo universitario nazionale ed internazionale come stimatissimo professore di filosofia), era visibilmente commosso da tanta partecipazione. Un sentimento tanto sentito anche dal pubblico, che ha fatto svanire in pochi giorni le copie del libro in vendita nelle edicole locali.

Ora, pronte le ristampe, il Prof. La Rocca ha accettato i numerosi  inviti per replicare la presentazione del suo libro e dei suoi racconti su una Sperlonga che non c’è più. Quella Sperlonga fatta di gente semplice, pescatori, insegnanti e ragazzi con tanti sogni in testa e pochi soldi in tasca.


*La Rocca*
*La Rocca*

Gli incontri iniziano oggi a Latina. Alle 18, presso il Teatro Parrocchia San Francesco di via dei cappuccini 36/38, L’autore sarà presente per parlare del libro e commentarlo insieme a Paola Mitrano e all’amico poeta Leone D’Ambrosio.

Domani, sabato 19 ottobre invece, invitato dal dirigente scolastico prof . Raffaele Palumbo, saranno gli alunni della scuola media statale di via Valle, a Sperlonga, a poter incontrare il prof. Tommaso la Rocca e ad ascoltare i suoi aneddoti sulla sua vita (singolare la sua storia già dalla nascita, venuto alla luce all’interno della Grotta di Tiberio durante un bombardamento della seconda guerra mondiale) e sul borgo marino.

La storia raccontata nel libro però interessa anche gli adulti e per questo, martedì 22 ottobre il prof. La Rocca parlerà del suo libro presso la sede della Cooperativa “San Leone” (via provinciale Fondi-sperlonga, km. 8.300) . Gli incontri sono tutti aperti al pubblico.