CALCIO A 5, RAPIDOO LATINA SCONFITTA IN CASA DAL ROSSANO

Rapidoo Latina Calcio a 5-Odissea 2000 Rossano 4-7 (Primo Tempo: 1-3)

Rapidoo Latina Calcio a 5: Chinchio, Natalizia, Milani, Terenzi, Maina, Bacoli, Battistoni, Donazzolo, Vernillo, Avellino, Rosati, Malandruccolo. All: Giampaolo.


Odissea 2000 Rossano: Sosò, Sicilia, Sapinho, Russo, Arcidiacone, Eric, Pace, Nelsinho, Richichi, Rugna, Miglioranza, Visciglia. All: Nelsinho-Labonia.

Arbitri: Balli di Prato e Brischetto di Acireale. Cronometrista: Intoppa di Roma 2.

Marcatori: 7′ e 19” pt Arcidiacone, 8′ e 44” Terenzi, 9′ e 09” Richichi, 19’e 55” Richichi, 2′ e 42” st Sosò, 3′ e 15” Sapinho, 12′ e 34” Maina, 15′ e 03” Battistoni

Note: ammoniti 10′ e 43pt Bacoli, 16′ e 31” Battistoni, 8′ e 45” st Richichi, 13′ e 24” Avellino, 13′ e 57” Russo, 15′ e 11” Nelsinho, 15′ e 30” Terenzi, 16′ e 24” Miglioranza

Esordio amaro per la Rapidoo Latina Calcio a 5 che questa sera (sabato 12 ottobre) è stata sconfitta in casa, 7-4, dall’Odissea 2000 Rossano. Davvero un brutto avvio per la formazione nerazzurra. Giampaolo, privo di Menini squalificato (tre giornate per lui in eredità dallo scorso campionato), partiva con Chinchio tra i pali, Avellino, Terenzi, Battistoni e Maina. Partita scorbutica all’inizio, con la Rapidoo un tantino impacciata dal punto di vista della manovra. Al 3′ e 33” Maina si liberava alla sua maniera, ma il sinistro del pivot argentino era centrale. Bacoli, intanto, dava il cambio a Terenzi nel “cinque” di partenza. A 4′ e 54” si rendeva pericolosa anche la squadra calabra del Rossano, con una conclusione a lato di Erik. A 5′ e 35” Battistoni andava vicino al vantaggio: soltanto palo esterno per lui. A cavallo del settimo minuto, offensiva nerazzurra con Maina e Battistoni, ma Sosò faceva buona guardia. Al 7′ e 19”, in maniera anche fortunosa, il Rossano andava in vantaggio con Arcidiacone: vincente il suo tapin di rimpallo. Giampaolo, a questo punto, faceva rifiatare Maina, gettando nella mischia Vernillo. E, all’8′ e 44”, ecco arrivare la rete del pareggio a firma di Terenzi. Intorno al 9′ Avellino veniva atterrato in area, la Rapidoo reclamava il rigore, gli arbitri lasciavano giocare e, sul capovolgimento di fronte, Richichi siglava il nuovo vantaggio dell’Odissea 2000 Rossano. La reazione della Rapidoo si concretizza all’11 con una conclusione stoppata di Battistoni. A 5′ dalla fine del primo tempo, Giampaolo chiamava time out, ma il parlarci sopra non sortiva l’effetto sperato. A 5” dalla fine, arrivava il terzo gol del Rossano a firma ancora di Richichi. Ad inizio ripresa il Rossano trovava, nel giro di quaranta secondi, altri due gol. Il primo addirittura con il portiere Sosò, da porta a porta, con Chinchio un tantino impreparato ed il secondo, dopo un’uscita disperata dello stesso portiere nerazzurro, con Sapinho: 4-1 e doccia gelata per la Rapidoo. Al 4′ e 20” la reazione d’orgoglio dei padroni di casa, con l’incrocio dei pali colpito da Maina. A 9′ e 07” dalla fine, Sosò si superava su conclusione ravvicinata di Terenzi. A 7′ e 43” ecco la soluzione di Bacoli come portiere di movimento e, poco dopo, arrivava la rete di Maina, che riaccendeva gli entusiasmi. A 4′ e 57” dal termine, poi, il gol di Battistoni con il popolo del PalaBianchini di nuovo in visibilio. Nei diciannove secondi successivi altre due reti: prima Nelsinho e poi Terenzi, con il match tornato vibrante. A 3′ e 36” dalla conclusione, con il portiere di movimemto, Miglioranza portare a sette le marcature dei calabresi. E qui si spegneva la rincorsa della Rapidoo. Per i nerazzurri un esordio davvero molto amaro.