QUI SCAURI – Un convincente Basket Scauri supera anche la prova trasferta: a Ostia espugna l’impegnativo campo dell’Alfa Omega sconfitto 63-80 dopo un primo tempo equilibrato (41-42). La comitiva biancazzurra si affida alla palla a due al rodato quintetto composto da Richotti, Boffelli, Saccoccio, Lombardo e D’Acunto. Il primo canestro, dalla lunga distanza, lo mette a segno Boffelli, top scorer della serata con 26 segnature. Poi un continuo batti e ribatti fino alla tripla di Richotti (41-42) sulla sirena del riposo lungo. Al rientro in campo la squadra scaurese mette le cose a posto e ridimensiona i padroni di casa con un parziale di 6-20 (ben 14 i punti di Boffelli). Nell’ultima frazione i delfini gestiscono l’importante vantaggio. In evidenza nell’area pitturata Saccoccio bravo a rimbalzo e autore di 19 punti. Prossimo impegno domenica 20 ottobre, alle 18, in casa contro il Vigna Pia.
Il tabellino
Alfa Omega – Basket Scauri 63-84
Parziali: 18-24, 41-42, 47-62
Alfa Omega: Palmigiano, Fiore, Tomassi 14, Bonifazi 4, Amantini 6, Di Pietro 12, Tomassoni, Manzotti 22, Alfieri 3, Iannone 2. All. Tardiolo
Scauri: Richotti 11, Boffelli 26, Sfavillante, Granata, Saccoccio 19, Guida 4, Lombardo 13, D’Acunto 3, Ciccarelli 4, Tardivi. All. Addessi
IL DERBY
A.B.SERAPO 85 GAETA – META FORMIA BASKETBALL 88-79 (18-25) (45-39) (60-50)
SERAPO GAETA: Vagnati 3, Addessi 13, Violo 20, Macera, Nardella, Palmieri 2, Macaro 26, Riccardelli n.e., Marrocco 19, Farraiuolo 5. COACH: Fabio Nardone
META FORMIA BASKETBALL: Sorrentino 8, Moses 4, Scotto 24, Trimmer 2, Zangrillo, Rodriguez 22, Rivetti 6, Niccolai 13, Polidori n.e.,Valente n.e. COACH: Gianni Di Rocco
Arbitri: Silvestri e Faro di Roma
Uscito per cinque falli: Marrocco (Gaeta) e Niccolai (Formia)
Spettatori: 350
VISTO DA FORMIA – E’ un buon derby quello che il Gaeta conquista a spese del Meta Formia Basketball, con una bella cornice di pubblico e combattuto in campo con grande sportività. La squadra di coach Fabio Nardone soffre nel primo quarto l’inizio spumeggiante dei formiani ma poi ristabilisce i giusti rapporti di talento, tecnica e soprattutto esperienza mettendo in campo più gioco di squadra e difesa.
Una vera “lectio magistralis” quella del quarantenne Massimo Macaro, che ha diretto i suoi alla perfezione giocando una partita “chirurgica” di statistiche ma soprattutto di leadership.
Con lui molto positivi anche Stefano Marrocco e Guido Violo.
I ragazzi del Meta Formia Basketball hanno fatto parzialmente bene e la partita di ieri sera e servita loro per capire che questa è una categoria impegnativa e piena di giocatori di livello superiore contro i quali serviranno prestazioni più serie ed adeguate in difesa,settore in cui coach Di Rocco dovrò la impegnarsi per evitare il ripetersi di performance “colabrodo” come quella di ieri sera.
Inoltre per Scotto e compagni sarà importante trovare un assetto e un’identità: capire cioè in fretta qual è la fascia di valori da poter occupare in classifica e affrontare sereni e consapevoli ogni partita senza sotto/sopra valutarsi ma esprimendo tutto il proprio vero potenziale, con impegno e concentrazione.
Insomma c’è ancora tanto cammino da fare per lo staff formiano che paga il logico prezzo per avere un team giovane,per non aver ancora integrato bene i due giocatori più di valore Rodriguez e Scotto e la mancanza di un gioco interno non avendo un centro di ruolo.
VISTO DA GAETA – Si conclude con il punteggio di 88-79 in favore della A.B. Serapo Gaeta il derby della seconda giornata di campionato che vedeva opposta, alla squadra biancoverde, il Formia Basketball. Un incontro tatticamente e tecnicamente dominato dai ragazzi di Coach Nardone che, dopo un inizio in tono minore, hanno sciorinato una prestazione di grande livello nei due quarti centrali, mettendo, di fatto, in cassaforte la vittoria. Protagonista dell’incontro Macaro, autore di 26 punti che ha guidato con classe ed esperienza la propria squadra per tutti i 40 minuti di gioco. Un gioco corale che comunque sta prendendo forma gara dopo gara e chi è accorso al Palamarina avrà potuto assistere ad una bella qualità di pallacanestro: in questa coralità, oltre alla prova del play biancoverde, da sottolineare le prove maiuscole di Marrocco e Violo ed il buonissimo esordio di Vagnati.
La cronaca della gara ci racconta di un Formia Basketball che inizia subito forte grazie a Scotto, ben coadiuvato da Rodriguez ed un Sorrentino che mette a segno due triple nel primo quarto; la A.B. Serapo Gaeta parte piano ed i 25 punti subiti nel primo quarto ne sono la conferma: i primi dieci minuti si concludono con gli ospiti avanti con il punteggio di 18-25. Nel secondo quarto le cose cambiano; i ragazzi biancoverdi iniziano ad alzare la pressione difensiva e questo porta benefici anche in attacco che portano al sorpasso e, conseguentemente, all’allungo fino al 45-39 con cui si va al riposo lungo. Il capolavoro biancoverde arriva nel terzo quarto nel quale la squadra ospite è in grado di segnare solo 3 canestri dal campo, mentre la premiata ditta Macaro – Marrocco – Violo domina in lungo e largo e così si arriva al quarto decisivo con l’ A.B. Serapo Gaeta avanti con il punteggio di 69-50. Ultimo quarto nel quale la squadra di casa gestisce la partita e magari ,rilassandosi un attimino, consente al Formia Basketball di ridurre le distanze e chiudere al gara sotto la doppia cifra di svantaggio.
Una vittoria che porta entusiasmo e che rappresenta un buon viatico per la difficile trasferta della prossima settimana sul campo della Sam Roma.
“I ragazzi hanno giocato una buona partita – commenta a fine gara Coach Nardone – mettendo a frutto quello che avevamo preparato in settimana. L’attacco alla 3-2 è stato il punto di svolta, il periodo in cui siamo riusciti a prendere il proficuo margine di vantaggio. Sono contento della risposta dei giovani scesi in campo; la Società sta puntando su di loro per un futuro prossimo e fino a questo momento possiamo ritenerci soddisfatti del loro rendimento e della loro voglia di imparare da giocatori dalle grandi qualità, sia tecnico-tattiche che umane”.