BIRD EXPO AD APRILIA, SCUOLE PROTAGONISTE

bird

Sono 700 gli alunni invitati a partecipare al concorso di disegno abbinato alla terza edizione del <Bird Expo>. La Mostra ornitologica nazionale prenderà il via il 16 ottobre e si chiuderà domenica 20 presso i locali del centro Fiere di Campoverde. Una iniziativa che vede impegnate due associazioni: l’Apoo – Associazione pontina orticoltori di Aprilia e l’Associazione ornitologica di Latina sotto l’egida della Foi – Federazione ornitologica nazionale a cui si aggiunge il fondamentale apporto ricevuto dall’Assessorato allo Sport e Tempo libero nella persona dell’assessore De Maio e dall’associazione Confloral dei floricoltori di Aprilia.


Grandi e piccoli, appassionati e curiosi, potranno ammirare centinaia e centinaia di esemplari di canarini, di pappagalli, diamantini di ogni colore e tipo di piumaggio, oltre ad una affascinante selezione di <mutazioni>. Senza contare poi la presenza di alcuni rapaci di grandi dimensioni allevati e amati da un appassionato del calibro di Fabio Rossi.

Il programma prevede l’ingabbio dalle 8 di mercoledì 16. Dalle 8 e 30 di giovedì avverranno le valutazioni dei giudici di tutti i soggetti partecipanti. Il venerdì invece sarà dedicato agli studenti e alle scuole con visite guidate e <incontri> con gli allevatori. Sabato e domenica apertura a tutto il pubblico con ingresso gratuito alla Mostra dalle 10 di sabato e dalle 9 di domenica.

L’Expo si propone come strumento per far avvicinare i più piccoli ad un mondo ricco di colori e di affetto. Ai piccoli partecipanti saranno illustrate le razze e saranno svelati alcuni <segreti> degli allevatori pontini. Ogni esemplare che sarà dotato di regolare <anellino> Foi, sarà ingabbiato singolarmente in gabbie da competizione a norma in grado di ridurre lo stress per ogni esemplare in mostra. Premi e coccarde saranno consegnati ai migliori tre esemplari di ogni categoria. Quest’anno poi, i ragazzi del centro Raggio di Sole hanno voluto arricchire la rassegna mettendo in palio alcuni premi realizzati durante le scorse settimane con le loro mani. Da non perdere, domenica, l’incontro con alcuni specialisti della <pet therapy> per apprendere come anche attraverso il canto di un uccellino si possano ottenere risultati incredibili. Perché, come dicono gli organizzatori, c’è un <mondo alato tutto da scoprire>.