DUBBI SULL’ISOLA ECOLOGICA DI BORGO HERMADA, I RESIDENTI RACCOLGONO LE FIRME

isolla 2 002[1]Un progetto calato dall’alto, sui cui reali benefici per la cittadinanza locale loro, i residenti, non ne sanno praticamente nulla. E allora parte la petizione per avere i dovuti chiarimenti.

Sono le famiglie che vivono a Borgo Hermada nella zona dell’ex depuratore dove a breve sorgerà un’isola ecologica.


“Considerato che tale progetto non è mai stato reso pubblico alla cittadinanza-scrivono i residenti, tra gli altri, al presidente della Provincia Cusani e al sindaco Procaccini-con manifesti ed eventuali riunione pubbliche per informare della nuova destinazione che l’area in questione doveva assumere, ritengono opportuno sollevare qualche dubbio sulla necessaria esigenza di realizzare un’isola ecologica a 150 metri dal centro del Borgo e a 100 metri dai nuovi Piani di Zona per l’edilizia convenzionata annunciati dal sindaco”.

“Il nostro timore appare fondato-continua la petizione-in quanto abbiamo subito per oltre 15 anni lo sgradevole odore delle acque reflue ed ora pare con certezza che l’isola ecologica dovrà ricevere rifiuti agricoli che nella stagione estiva vengono a macerarsi producendo odori nauseabondi e insetti di vario tipo”.

Per questo i cittadini portano all’attenzione delle autorità i propri timori sotto forma di firme e aspettano un loro intervento “per tutelare la futura salute pubblica”.

***ARTICOLO CORRELATO***(Ripensare l’isola ecologica a Borgo Hermada, l’intervento della ‘Pro Badino’-2 ottobre)

***ARTICOLO CORRELATO***(Isola ecologica a Borgo Hermada, la visita dell’assessore provinciale Stefanelli-12 settembre)

***ARTICOLO CORRELATO***(A Borgo Hermada i lavori per ultimare l’isola ecologica-28 agosto)