CAOS ALLA SCUOLA DI MARINA DI MINTURNO PER I CANCELLI CHIUSI AL SUONO DELLA CAMPANELLA

*Genitori all'uscita di scuola a Marina di Minturno*
*Genitori all’uscita di scuola a Marina di Minturno*

Il caos. Non si può definire diversamente quanto è stato registrato all’uscita  di scuola oggi a Marina di Minturno.

I genitori assiepati sotto la pioggia battente impossibilitati a raggiungere i propri figli alle scuole elementari di via Pietro Fedele perchè separati da un cancello. Una “sbarra” che ha impossibilitato i papà e le mamme ad assicurare i propri bambini sotto un ombrello e le insegnanti, dal canto loro, incapaci – tra ombrelli, impermeabili e la grande ressa – a distinguere dal plesso le persone alle quali affidare i giovanissimi studenti. E un considerevole traffico, con auto parcheggiate ovunque vista la concomitanza dell’uscita delle elementari e le medie adiacenti.


Rabbia e risentimento l’hanno fatta da padrona. Una regola ad impedire il normale deflusso degli scolari al suono della campanella. “Il cancello non si può aprire”.

Si tratta però di una regola interpretata male o, comunque, mal compresa da quanti sono stati chiamati ad applicarla, perchè la dirigente scolastica aveva dato disposizione di tenere i cancelli aperti al suono della campanella e a maggior ragione in caso di pioggia. Intanto i bambini oggi sono arrivati a casa “zuppi”.

Si spera che i problemi arrivino ad una soluzione a breve. Già giovedì è stato indetto un incontro per discutere e cercare una soluzione definitiva alla questione dei “cancelli chiusi”. L’assessore all’istruzione del Comune di Minturno, insieme alla dirigente delle scuole di Scauri si dovrebbero incontrare per definire tra le altre questa questione.

D’altro canto si tratta di un disagio sentito e non solo dai genitori che hanno i propri figli alle scuole di Marina di Minturno, ma anche presso quelle del Golfo e Cistrelli, dove oltretutto la mancanza di un marciapiede crea ulteriori difficoltà nella gestione dei bimbi che escono al termine delle lezioni