SCONTRO SULL’APPIA A ITRI. DUE AUTOMOBILISTI FINISCONO IN OSPEDALE

INCIDENTE
*I sanitari del 118 intervenuti per prestare soccorso agli automobilisti*

AGGIORNAMENTO – Ancora un grave sinistro sulle martoriate strade di Itri. Una mancata precedenza e l’altra velocità sarebbero le cause di un grave e spettacolare incidente stradale verificatosi verso le 11,15 di lunedi al chilometro 131,500 della consolare Appia, appena fuori dal centro abitato di Itri.


Subito si è recata sul posto una pattuglia della Polizia Locale composta dal vigile “stagionale” Vittorio Tucciarone e dal capopattuglia Marianna De Simone.  Secondo una loro prima ricostruzione, una BMW, che viaggiava in direzione Fondi e che era condotta da Vincenzina Masella, 52enne del posto, e titolare del  caseificio “La Fasana”, mentre ultimava l’operazione di svolta a sinistra proprio per immettersi nell’area del caseificio di sua proprietà, un paio di centinaia di metri dopo la chiesa della Madonna delle Grazie, è stata tamponata da un’Alfa 147 alla cui guida c’era il 44enne Florin Dimitrascu, di origine rumena, da un anno residente a Fondi, dopo essere vissuto per diverso tempo a Itri.

Al suo fianco viaggiava la moglie, Ester Dimitrascu, di 40 anni, per oltre un lustro badante a Itri e attualmente impegnata presso un ristorante di Sperlonga. Stavano facendo ritorno a Fondi , dopo un lavoro effettuato a Itri, prima di raggiungere Sperlonga dove la donna avrebbe dovuto prendere servizio nel primo pomeriggio. L’urto è stato tremendo tanto che tutta la parte anteriore dell’Alfa è andata distrutta mentre la BMW, spinta in avanti finiva sul marciapiede antistante la struttura industriale, distruggendo i grossi vasi e le relative piante che arredavano l’esterno dell’impianto.

Ad avere la peggio è stata la passeggera dell’Alfa 147, Ester, che, immediatamente soccorsa da alcuni automobilisti in transito e dagli operatori degli esercizi commerciali ubicati nella zona, è stata poi trasferita  presso l’ospedale Dono Svizzero di  Formia dove le sono state riscontrate diversi traumi e ferite su tutto il corpo.

Soltanto tanto shock per la conducente della Bmw che ha riportato ecchimosi guaribili in diversi giorni. L’incidente purtroppo ha confermato l’alto grado di pericolosità di questo tratto della Statale Appia dove la mancanza di dissuasori di velocità, soprattutto in direzione sud e di Itri, è stata più volta denunciata dai residenti e dai titolari delle vicine attività commerciali e imprenditoriali, alla luce anche del mai attivato sistema di telelaser che la passata amministrazione Agresti aveva acquistato proprio per porre un freno alle scalmanate sfuriate di giovani alla guida.