E’ avvenuta finalmente sabato in piazza della Vittoria a Formia, a conclusione della manifestazione “La sfida del cubo di ghiaccio”, la misurazione finale della quantità del cubo di ghiaccio di circa un metro cubo posto quattordici giorni fa nella costruzione che simulava una CasaClima Gold termicamente isolata ad alta efficienza energetica.
Il piccolo edificio è stato aperto alla presenza di Annibale Mansillo, responsabile tutela della fede pubblica della Camera di Commercio di Latina e con un recipiente che misurava 5 litri per volta è stato calcolato un totale di 136 litri di acqua sciolta pari al 22% del volume del cubo iniziale. Quindi il restante 78% è stato potuto preservare intatto nella casetta al contrario di un identico blocco di ghiaccio posizionato all’aria aperta scioltosi due giorni dopo l’inizio della manifestazione.
Il sindaco di Formia, Sandro Bartolomeo, ha manifestato il suo apprezzamento verso il lavoro svolto dall’associazione CasaClima Network Lazio che ha organizzato l’evento. Non solo, il primo cittadino ha ringraziato per la sensibilizzazione diffusa tra la cittadinanza grazie ai seminari e convegni dedicati al settore dell’edilizia.
Anche lo stand allestito in piazza per tutta la durata della manifestazione ha ricoperto un ruolo molto importante: grazie ai pannelli affissi e alla presenza costante di consulentiè stato possibile osservare i progetti edilizi nell’ambito della sostenibilità ambientale certificati da CasaClima. Alla misurazione della quantità di cubo sciolta è seguita l’estrazione dei quattro premi in palio all’interno del contenitore della risposta esatta (60-80%) da parte di quattro bambini scelti tra il pubblico presente. Ciò ha garantito non solo la correttezza dell’estrazione ma anche il segnale di coinvolgimenti rivolto ai più giovani, testimoniato in prima linea dalla partecipazione dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato E. Fermi e l’I.P.S.S.A.R. Alberghiero “A. Celletti” di Formia durante le giornate dedicate a La sfida del cubo di ghiaccio.
I premi in palio assegnati sono:
1° Premio – Bicicletta elettrica messa in palio da Edil Parati 3000
2° Premio – 10 l di olio extravergine offerti dall’Azienda agricola Gli Archi S.r.l.
3° Premio – 1 kg di riserva di miele offerto dall’Azienda agricola De Meo Genoveffa
4° Premio – 5 kg di olive in salamoia offerti dall’Azienda agricola Gli Archi S.r.l.