IL CONSORZIO INDUSTRIALE APPROVA IL BILANCIO. OPERE PER APRILIA, CISTERNA, LATINA E CASTEL ROMANO

Il Presidente del Consorzio Industriale Luigi Torelli
Il Presidente del Consorzio Industriale Luigi Torelli

L’Assemblea Generale del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma-Latina, presieduta da Luigi Torelli, ha approvato alla unanimità il Bilancio di previsione 2014 e triennale 2014/ 2016.

Hanno preso parte all’Assemblea il delegato del Sindaco di Roma Luca Lo Bianco; la Camera di Commercio di Roma con Maurizio Tarquini; i Sindaci o delegati di Latina, Cisterna, Aprilia, Sermoneta e Pontinia, le Province di Roma e Latina e rappresentati di Camera di Commercio di Latina, Unindustria e Federlazio.


“Gli obiettivi generali programmatori dell’ente – ha detto il Presidente Torelli nella sua relazione – riguardano la stabilizzazione e la promozione del sistema produttivo nei sette Agglomerati Industriali di competenza: Castel Romano, Santa Palomba, Aprilia, Cisterna, Latina Scalo-Sermoneta, Pontinia e Mazzocchio. Le pianificazioni adottate a breve e lungo termine si sono concretizzate con la redazione e adozione della Variante Generale al Piano Territoriale di Coordinamento per lo sviluppo Industriale, in corso di istruttoria presso la Regione Lazio”.

Torelli ha sottolineato i servizi che l’Ente fornisce al sistema produttivo mediante la realizzazione di infrastrutture, di opere di urbanizzazione negli Agglomerati e la conseguente assegnazione delle aree industriali alle imprese, anche mediante procedure di esproprio per il recupero, bonifica e riqualificazione ambientale di siti dismessi.

In merito alla rete a Larga Banda, infrastruttura realizzata per tutti gli Agglomerati dall’Ente, il presidente ha assicurato che sono in corso di definizione le modalità di attivazione con Telecom: “Questo importante servizio consentirà l’interscambio di grandi volumi di dati anche a livello internazionale”. Mentre l’impianto di depurazione di Mazzocchio è ultimato e sono in corso le procedure per la sua gestione che risolverà le criticità dell’Agglomerato industriale e dell’interland.

Relativamente al piano economico previsionale, il Presidente Torelli ha fatto riferimento ai progetti presentati alla Regione Lazio che prevedono tra l’altro il raddoppio dell’impianto di depurazione a Castel Romano; il completamento dell’area artigianale di Aprilia; prolungamento della viabilità del ponte di piscina cupa a Castel Romano; per l’Agglomerato di Cisterna è previsto il completamento dell’asse attrezzato, la realizzazione di infrastrutture i sotto-servizi, nonché l’attivazione dell’acquedotto potabile. Per l’area di Latina Scalo-Sermoneta si punta sull’implementazione dell’impianto di depurazione.

I 10 progetti presentati per l’importo finanziario totale di circa 21.000.000 di euro, costituiscono di fatto il monitoraggio delle necessità infrastrutturali territoriali di tutti gli agglomerati.

Il Presidente ha anche sottolineato positivamente il valore della produzione di 1.504.000 euro che deriva per circa l’80% dal rimborso delle attività di servizi reali tecnico-amministrativi che l’ente fornisce istituzionalmente alle imprese, e per circa il 20% dal contributo degli enti consorziati associati.

L’Assembla ha approvato all’unanimità la creazione di una cabina di regia con la costituzione di appositi gruppi di lavoro per l’analisi delle criticità territoriali e formulazione di azioni risolutive e di sensibilizzazione istituzionale.