GAETA SVILUPPO CANTIERISTICA, PROSEGUE IL DIALOGO AMMINISTRAZIONE – OPERATORI

cantiere“Una proficua sinergia tra Comune e cantieristica, del tutto nuova per la città di Gaeta, si è saldamente instaurata e sta lavorando con efficacia allo sviluppo della città”. Lo comunica il sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano che dichiara: “Il settore della cantieristica nautica e navale è una delle più importanti ricchezze del nostro territorio, merita attenzione e risposte concrete in tempi ragionevoli. Esigenza su cui  la nostra Amministrazione ha posto l’accento  dando nuovi impulsi, intercettando forme procedimentali che in tempi rapidi concretizzino gli aspetti edilizi della variante approvata. Esaurita ormai la fase inerente il nuovo inquadramento urbanistico che rende l’area cantieristica consona all’effettivo uso della stessa, stiamo ultimando anche il secondo step finalizzato all’avvio concreto della sua riqualificazione. La nostra Amministrazione ha affidato al tavolo tecnico, dunque, un ruolo decisivo nella consapevolezza che solo il coinvolgimento diretto degli operatori può far decollare in maniera coordinata lo sviluppo complessivo ed armonico del comparto in questione”.

Il tavolo tecnico, istituito circa un anno fa dall’amministrazione Mitrano con gli operatori del settore cantieristico di Gaeta, sta, infatti, lavorando con il massimo impegno, attraverso un consolidato dialogo permanente, per una seria ed effettiva riqualificazione edilizia dell’area cantieristica, tenendo conto delle prescrizioni e delle indicazioni che hanno accompagnato tale processo di trasformazione urbanistica.


L’assessore all’Urbanistica Pasquale De Simone, coordinatore del tavolo, entra nei dettagli dell’attività svolta e da svolgere nelle prossime riunioni: “Insieme agli operatori  stiamo valutando gli aspetti specifici su cui dovranno poi lavorare i tecnici  per un corretto inserimento paesistico dell’intervento. Il primo passo si è concretizzato nella nomina dei tecnici di parte che stanno interagendo con l’Amministrazione per la presentazione di un plano volumetrico unitario e condiviso, su cui poi dovranno innestarsi successivamente i singoli interventi edilizi degli operatori del comparto. Verranno attivate, inoltre, sulla base della normativa di settore, forme di semplificazione procedimentale  per ottenere risposte amministrative in tempi congrui e ragionevoli”.

Il tavolo si è avvalso della collaborazione e dell’esperienza professionale del consigliere comunale Mauro Fortunato, che sin dal primo giorno di insediamento nell’assise cittadina, in maniera certosina, si è adoperato per far decollare tale riqualificazione, “al fine – precisa Fortunato – di dare ulteriori certezze ad una sana e lungimirante classe imprenditoriale della città”.

Dal canto suo, il presidente dell’associazione dei Cantieri Angelo Di Bernardo, rileva l’importanza di lavorare in maniera sinergica e continua affinché gli sforzi di questi anni non restino nel dimenticatoio.

“Il tavolo – afferma – rappresenta una risposta efficiente agli operatori della cantieristica, che sanno bene quanto sia importante rimettersi in gioco ed investire sulla crescita della città”.

Per il collaboratore del Sindaco, delegato all’economia del mare, Amerigo Rossetti: “Dopo anni in cui i governi cittadini sono rimasti impantanati nelle paludi dell’inattività e della discordia, l’attuale Amministrazione rilancia fortemente la questione in modo risolutivo, al fine di portare a termine il progetto di riqualificazione dell’area cantieristica, promuovendo lo sviluppo di un’attività di antica tradizione che dà  notevole lustro alla città di Gaeta. Gli imprenditori della cantieristica meritano tutto l’impegno che l’Amministrazione sta dedicando alla problematica. Ringrazio tutti gli operatori del settore e le associazioni di categoria per la fattiva collaborazione e la disponibilità al confronto e dialogo continuo”.