RIFIUTI INTERRATI SOTTO L’APPIA, LA PROSSIMA SETTIMANA NUOVI CAROTAGGI

*Le forze dell'ordine impegnate nei carotaggi*
*Le forze dell’ordine impegnate nei carotaggi*

Proseguiranno anche la prossima settimana i carotaggi disposti dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere sulla Ss7 Appia nel territorio di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta ma a pochi chilometri dal primo centro abitato del Sud pontino, per accertare che durante i lavori di potenziamento del tratto viario e negli stessi campi adiacenti non siano stati interrati rifiuti altamente inquinati. Dopo una prima fase che ha visto tutta la giornata di ieri i tecnici dell’Arpac, Anas e il Ctu della Procura impegnati nelle campionature, gli inquirenti hanno deciso di rinviare le operazioni.

Al momento sono stati effettuati ben 8 carotaggi, di cui tre hanno interessato i 400 metri della nuova variante posta sotto sequestro lo scorso 8 maggio su disposizione del Gip del tribunale sammaritano Giovanni Caparco; quattro i fondi agricoli presenti nelle immediate vicinanze; uno presso la rotonda di Casamari.


*I tecnici durante una campionatura sulla nuova variante Appia*
*I tecnici durante una campionatura sulla nuova variante Appia*

Secondo la tabella di marcia preventivata dalla Procura, mancherebbero ancora mezza dozzina di prelievi da effettuare su altri terreni agricoli, sulla seconda rotonda e infine su un tratto specifico della vecchia SS7 Appia. Una volta prelevati, i campioni saranno indirizzati al laboratorio analisi, dove l’equipe del professor Andrea Buondonno potrà finalmente studiare la composizione chimica del terreno.

Il sospetto dei magistrati e del commissariato di Polizia di Sessa Aurunca è che nel sottofondo stradale siano stati sepolti dei rifiuti la cui composizione chimica farebbe propendere per metalli pesanti. Ma l’ultima parola spetterà comunque al consulente tecnico.

***ARTICOLI CORRELATI*** (Video Rifiuti interrati sotto l’Appia, partono i carotaggi – 25 settembre 2013 -)