LUTTO DOPPIO NELLO SPORT, SONO VENUTI A MANCARE FRANCESCO DI PIRRO E GINO MARIOTTI

Benvenuti_MariottiLo sport cisternese, e non solo quello, questi giorni piange la scomparsa improvvisa di due figure storiche.

Francesco Di Pirro, per tanti anni collaboratore del Pro Cisterna, grande tifoso della Lazio, conosciuto da tutti come “Checchino”, e Gino Mariotti, uno dei presidenti storici degli ultimi 30 anni della società pugilistica Nuova Audax Cisterna.


Di Pirro è scomparso domenica scorsa all’età di 81 anni commuovendo i tanti che lo conoscevano per la sua grande passione per il calcio e per la cordialità e semplicità con cui si rapportava con tutti.

Sin da giovanissimo appassionato della squadra locale di calcio, faceva parte di quel gruppo di volontari che, al termine di una giornata di lavoro, si ritrovava per costruire il muro di recinzione, ancora esistente, dello Stadio Bartolani sotto la presidenza dei fratelli Orsini. Da allora ha gravitato fino a qualche anno fa intorno alla società calcistica come massaggiatore o accompagnatore delle categorie Giovanissimi o Allievi.

In lutto il mondo pugilistico pontino ed oltre, invece, per l’improvvisa morte di Gino Mariotti avvenuta mercoledì sera all’età di 72 anni.

Una vita votata alla ‘noble art’, che ha saputo tenere alto il prestigio del pugilato cisternese ai più alti livelli agonistici formando e scoprendo veri talenti come, il più recente, Mario Pisanti, campione italiano ed aspirante al titolo europeo.
Presidente per oltre 30 anni della Nuova Audax Cisterna, lo scorso ottobre ha riunito tutti i campioni presenti e passati per festeggiare i 48 anni di attività del sodalizio. Per la sua intraprendenza e passione si era garantito la stima e l’amicizia di importanti esponenti della federazione pugilistica in particolar modo i pluricampioni Nino Benvenuti e Silvio Branco. Tra i talenti che hanno calcato il ring durante la sua presidenza: Ugo Di Pietro, Roberto Chiarucci, Michael Casoria, Gino Montesano, oggi maestro apprezzato, Paolo Corciulo, Bruno Gubala, Luigi Esposito, fino a Mario Pisanti e recentemente al campione europeo Leonard Bundu.

A Mariotti il merito di aver portato per la prima volta un incontro valido per il Campionato Italiano.

“Questa settimana la nostra città – ha detto il Sindaco Merolla -, suo malgrado ha dovuto salutare per l’utlima volta due personaggi che, in un modo o nell’altro, hanno dato lustro ed hanno contribuito alla crescita sportiva della città. Prima con il nostro amato Checchino, persona sempre con il sorriso e la battuta pronta, tifoso della Lazio e disponibile con tutti. Ieri con Gino Mariotti che da sempre è stato un punto di riferimento del pugilato allevando e crescendo grandi campioni. Due concittadini legati dallo stesso filo, quello dell’amore per la vita, della consapevolezza del proprio ruolo, della positività e del buon esempio per i nostri giovani ai quali mi auguro rimangano a lungo come modello di sani valori e passioni sportive e non.
Un caro saluto a loro e la vicinanza della città al dolore delle rispettive famiglie”.

I funerali di Gino Mariotti si svolgeranno domani alle ore 15 nella chiesa di San Francesco d’Assisi di Cisterna.