PRIVERNO, IN DUE ANNI SONO DIMEZZATI GLI INCENDI SUI LEPINI

Incendio Monte Cucuruzzo.jpg 2Dimezzati in due anni gli incendi sui Lepini. Questo il dato che emerge dopo i controlli avviati sui pascoli, nel 2011, dai forestali del comando stazione di Priverno.

Gli uomini del comandante Claudio Maceroni hanno analizzato le aree concesse dai Comuni in fida pascolo agli allevatori, appurato che, nonostante sia vietato, in alcune aree percorse dal fuoco veniva comunque fatto pascolare il bestiame, multati i pastori, segnalato il caso alla Regione e alla Procura.


Gli irregolari si sono trovati così a pagare maxi-multe, denunciati in sede penale e con i finanziamenti della Regione Lazio stoppati, visto che i contributi vengono dati soltanto se i roghi non lambiscono prati e boschi dati ai pastori. Controlli che sembrano aver reso gli allevatori custodi dell’ambiente. Otto di loro, tra Priverno, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Maenza e Prossedi, sono finiti nei guai. Uno si è trovato a dover pagare ben ventimila euro e altri a mettersi a rate. Nel 2012 gli incendi sono però diminuiti del 40% e di un altro 30% quest’anno.