FLOP HI TECH A BORGO HERMADA, LA DENUNCIA

PM CAPO BARDito puntato contro il pannello elettronico montato anche a Borgo Hermada, oltre che in diverse zone di Terracina, e che avrebbe dovuto informare gli utenti su orari e linee del trasporto pubblico urbano: non ha mai funzionato.

“Da circa  2 anni è stato installato a  Borgo Hermada un grande schermo-scrive il residente Oriano Gennari- in un primo tempo posizionato sui giardini della piazza della Chiesa. Successivamente l’amministrazione comunale, resasi conto del grave errore compiuto per  l’impatto negativo  che creava nella piazza storica, ha deciso di posizionarlo sui giardini  adiacenti il comando di polizia locale, mettendocela tutta per combinare un’altra genialità .


Tale schermo, che avrebbe  dovuto trasmettere tutte le informazioni riguardanti gli orari degli autobus, di fatto non hai mai funzionato con l’aggravante che, dopo lo spostamento, reiterando ulteriormente l’errore nel  riposizionarlo, è stato collocato dietro e a fianco ad un albero nascondendolo alla vista degli utenti  in attesa dei  pullman, quindi non visibile  dalla fermata dei bus.displysegn 002

Sappiano che il Comune ne ha posizionati in totale 3-continua il cittadino- spendendo l’ingente somma di 63 mila euro, oltre alle spese di spostamento, senza che gli stessi siano stati utilizzati per lo scopo per cui sono stati acquistati. In genere  si utilizza l’HI-TECH come  tecnologia al momento più avanzata, per raggiungere più facilmente gli obiettivi.

Probabilmente, degli obiettivi che si poneva l’amministrazione comunale era quello di utilizzare  questa tecnologia avanzata  dell’Hi Tech, per meglio informare in alcune zone della città, tra cui Borgo Hermada, degli arrivi e le partenze degli autobus.

Senza voler entrare nel merito dell’utilizzo e l’opportunità, o meno, di tale tecnologia, e con solo tre schermi nell’intera città, di cui solo uno a Borgo Hermada, nascosto, oltretutto, dietro i rami di un albero, ci si domanda per quale motivo, dopo aver speso ingenti somme di denaro, non sono mai stati messi in funzione? Domanda che a tutt’oggi restano senza una risposta.

Un vero e proprio sperpero di denaro pubblico, in un Comune in dissesto, dove le imposte e tasse sono state portate al massimo, con grave danno ai cittadini, ora al danno si aggiunge la beffa: il Comune in queste condizioni non spende, ma sperpera denaro pubblico, senza raggiungere l’obiettivo prefisso.

Un’amministrazione comunale in dissesto dovrebbe avere una gestione più oculata nello spendere i pochi fondi del proprio bilancio,dopo due anni, rimaniamo in attesa che i grandi schermi vengano messi in funzione per lo scopo per cui sono stati acquistati, tra cui quello di Borgo Hermada, che, oltretutto, deve essere spostato da dietro i rami di un albero, non visibile.

Detto questo, ci domandiamo, possibile che nel comune di Terracina, per lo sperpero di denaro pubblico e per l’utilizzo sbagliato, degli acquisti fatti, nessuno ne paga le conseguenze?

Se non si prenderanno provvedimenti, in tempo breve, dello sperpero di denaro pubblico e degli errori commessi, saremmo costretti a sollevare la questione ad altri livelli istituzionali, tra cui, anche  alla Corte dei Conti”.