SPIGNO. LAVORI PUBBLICI E LSU, “UN PAESE FERMO AL PALO”. L’OPPOSIZIONE CHIEDE LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO

*Il Comune di Spigno Saturnia*
*Il Comune di Spigno Saturnia*

A meno di un anno alla scadenza del mandato dell’amministrazione Simeone, l’opposizione compatta torna alla carica e chiede conto al sindaco di alcune questioni rimaste irrisolte: lavori pubblici e Lsu. Questi gli argomenti contenuti in una richiesta di convocazione del Consiglio comunale, articolata in ben 7 punti e protocollata nei giorni scorsi negli uffici di Piazza Dante.

Si parte con la controversia scaturita tra l’impresa “Dfc Costruzioni” di Minturno e la direzione dei lavori, “Euro Pro Ingegneria” di Castelnuovo Parano, in merito alla ristrutturazione della sede comunale. In particolare i consiglieri dell’Udc, Salvatore Vento e Rodolfo Somma, il Pdl rappresentato dai consiglieri Carlo Pampena e Gino Vento, e il consigliere autonomo Vanni Vento, chiedono al primo cittadino di informare la massima assise sui motivi che hanno spinto il Comune a nominare un legale rappresentate e, quindi, le ragioni delle contestazioni emerse.


Le forze di minoranza, inoltre, dimostrano di non aver dimenticato la vicenda del finanziamento ministeriale di 820 mila euro per il 2° stralcio dei lavori di adeguamento della strada provinciale Spigno Nuovo-Spigno Superiore. “Considerato il notevole lasso di tempo trascorso dall’affidamento dell’incarico per la progettazione e la direzione dei lavori – aggiunge l’opposizione – chiediamo di conoscere i tempi sull’iter per l’approvazione del progetto e per la predisposizione dell’affidamento dei lavori”.

Il Consiglio comunale di Spigno Saturnia
Il Consiglio comunale di Spigno Saturnia

Ai cinque consiglieri non sfugge nemmeno la mancata consegna dei lavori relativi all’adeguamento ed ampliamento degli impianti di pubblica illuminazione. Sempre sulla pubblica illuminazione, l’opposizione chiede perché in diverse zone centrali del territorio non sia ripristinato il servizio. E ancora, sul Rio Argentari, il torrente che attraversa il centro urbano di Spigno Nuovo, per il quale si chiede il motivo della mancata bonifica estiva. Infine, sul fronte dei lavori pubblici, l’opposizione preme per conoscere i tempi di consegna dei lavori di messa in sicurezza e la riapertura della scuola Materna di Piazza Risorgimento.

Non meno importante la questione degli Lsu. “Come mai – chiedono le minoranze – a oltre sei mesi dalla scadenza per la presentazione delle domande nell’ambito del bando per la selezione di lavoratori disponibili all’impiego in progetti di lavori socialmente utili, non è stata stilata nessuna graduatoria e nessuno dei cinque progetti promossi dall’amministrazione è partito?”. Ora il sindaco Franco Simeone ha 20 giorni di tempo per convocare la riunione, così come previsto dal regolamento del Consiglio comunale.