RIFIUTI GETTATI IRREGOLARMENTE, COMMERCIANTE AGGREDISCE LE GUARDIE AMBIENTALI. DENUNCIATO

Rifiuti_GettareR400Un commerciante di Latina di 31 anni è stato denunciato dalla Polizia municipale con l’accusa di interruzione di pubblico  servizio, oltraggio a pubblico ufficiale e minacce. L’uomo è stato inoltre raggiunto da una sanzione di € 166 per violazione dell’ordinanza sindacale in materia di ambiente.

L’uomo è, infatti, accusato di aver aggredito e minacciato due guardie ambientali del Comune di Latina, in regolare servizio, che gli avevano contestato una violazione. Nel corso dei quotidiani servizi di controllo sulla regolarità del conferimento dei rifiuti negli appositi cassonetti, le due guardie ambientali hanno notato un giovane, minorenne, che stava gettando, in maniera non regolamentare, un vistoso sacco di plastica nero con all’interno rifiuti di vario genere. Le due guardie hanno chiesto al ragazzo cosa contenesse il sacco e da dove provenissero i rifiuti e il giovane gli ha indicato l’esercizio commerciale del padre. Le guardie ambientali si sono quindi recate in questo esercizio commerciale del centro, poco distante dai cassonetti, per parlare con il padre del ragazzo e spiegare l’irregolare conferimento dei rifiuti ma, una volta qualificatisi, sono stati aggrediti verbalmente dal commerciante che li ha anche spinti in un angolo minacciandoli e intimandogli di andare via. I due operatori comunali hanno quindi lasciato l’esercizio commerciale e denunciato i fatti alla Polizia municipale che, a sua volta, ha provveduto a denunciare e sanzionare il commerciante.


Si ricorda che le guardie ambientali, nominate con apposito decreto sindacale, sono a tutti gli effetti dei pubblici ufficiali nell’esercizio delle loro funzioni, vale a dire il controllo e vigilanza sul corretto conferimento dei rifiuti, con relativo potere sanzionatorio.