Ha ripreso la scuola e con essa i problemi del traffico di Aprilia, specialmente nella zona di via Carroceto dove sono concentrati ben due Istituti Superiori.
Il problema è che manca un trasporto pubblico locale davvero efficiente, specialmente per i ragazzi del liceo e del Rosselli.
In questi primi giorni di lezione, centinaia di studenti sono stati costretti ad affrontare il viaggio di rientro a casa a piedi, nonostante abbiano pagato l’abbonamento mensile, in quanto i bus sono piccoli ed insufficienti e non riescono a garantire a tutti gli studenti di potervi accedere. Ciò provoca anche evidenti rischi per la loro incolumità vista anche la mancanza, in molti punti della strada, di appositi marciapiedi.
In aggiunta a questa carenza evidente, c’è chi fa notare la “decisione incomprensibile dell’Amministrazione di non installare i dossi pedonali sulle strade a scorrimento veloce come ad esempio Via Toscanini, Via Inghilterra, Via Ugo La Malfa, Viale Europa o la stessa Via Carroceto, strade che continuano a somigliare sempre più a circuiti automobilistici piuttosto che a strade cittadine”. Sinistra Ecologia e Libertà di Aprilia è intervenuta sollecitando l’Amministrazione a risolvere il problema, potenziando il trasporto locale e ponendo un freno alle auto in corsa.