CISTERNA, IL PROGETTO ‘TERRAVISION’ OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO LOCALE

*Adolfo Marini*
*Adolfo Marini*

Un’opportunità per il turismo ma anche una grande occasione per uscire dal fondo di una crisi economica ed occupazionale senza precedenti a livello locale.

E’ soddisfatto l’Assessore alle Attività Produttive Adolfo Marini per l’impegno dell’Amministrazione comunale ed in particolare dell’Assessore al Turismo e Marketing Territoriale, Marco Muzzupappa, che ha portato ad inserire Cisterna all’interno del progetto della britannica Terravision per la valorizzazione turistica di 100 piccoli e medi comuni d’Italia.


La società leader nel settore del transfer aeroportuale europeo, in collaborazione con Assolowcost, infatti, ha infine scelto Cisterna tra i soli 10 comuni laziali a far parte di questo nuovo ed ambizioso progetto che verrà promosso a livello europeo. Un progetto peraltro immediatamente operativo che entro il mese di questo settembre affitterà locali di vario taglio (appartamenti, villette, agriturismi) per poter ospitare non meno di 200 turisti provenienti da tutta Europa. Ma non solo.

“Il progetto Terravision – dichiara l’Assessore Marini – assume un valore determinante per il rilancio e lo sviluppo economico ed occupazionale del nostro territorio. Un settore, quello del turismo, finora solo auspicato, può diventare elemento trainante per un’area ormai prossima alla de-industrializzazione”.

“Grazie all’impegno di questa Amministrazione, in particolare dell’Assessore Marco Muzzupappa – continua -, l’accordo con il gruppo Terravision produrrà un ritorno economico notevole per gli operatori commerciali della nostra cittadina, non solo per gli affittuari dei locali richiesti, ma anche e soprattutto per le attività di ristoro, commerciali e di servizi in genere, gettando le basi per la creazione di nuovi posti di lavoro.

Come Assessore alle Attività Produttive plaudo, quindi, all’iniziativa in atto, confidando nella riuscita del progetto ed auspico che sia l’inizio di una fattiva collaborazione con Terravision e Assolowcost, con la speranza, mai persa, di una crescita occupazione della nostra città”.
L’Amministrazione rinnova l’invito a tutti i proprietari di locali residenziali da affittare a comunicare la loro disponibilità ad aderire al progetto contattando lo Sportello Turistico sito nel Palazzo Caetani tel: 06.96834329 – sportelloturistico@prolocisterna.itsuapcisterna@legalmail.it