Le fotografie artistiche di Bruno Vallarin, nato a nord ma da tempo residente a Fondi, esposte presso l’enoteca ‘St.Patrick’, nel centro storico alto di Terracina.
“Amo la fotografia-dice di sé l’artista- ho iniziato per la prima volta che avevo 9 anni, poi ho ripreso a 19 e non ho più smesso di fotografare. Inizialmente ho lavorato in modo empirico, ma nel 1987, tramite un vecchio giornale di fotografia datato 1936, ho avuto modo di conoscere il fotografo americano Ansel Adams, ne sono rimasto folgorato. Non ho avuto maestri che mi insegnassero a fotografare, ma dopo aver conosciuto Adams, ho cominciato a studiarlo, e per me è il migliore dei sistemi per fare ottime immagini”
“Nelle mie immagini cerco di mettere anche la mia conoscenza in fatto d’arte, capire la luce, le ombre. La mia fotografia non è una fotografia di azione, ma di contemplazione perché in fondo io sono un contemplativo. Questo per quanto riguarda il B&W. Per il colore, amo fotografare quello che forse a tanti sfugge, cosi nascono le mie fotografie astratte”.
“Espongo al St. Patrick, perchè trovo che sia un locale con una atmosfera veramente intrigante, un crocevia di varie culture, frequentato anche da persone di altre parti del mondo”.
Intanto è possibile ammirare ancora le fotografie di Massimo Masci, proprietario dell’enoteca, scattate nei suoi giri per il mondo ma anche tra le mura domestiche.