CORI, VOLONTARI AL LAVORO PER RIPULIRE PARCO "FRATELLI CERVI"

Ingresso del parco fratelli cervi
Ingresso del parco fratelli cervi

Scende di nuovo in campo l’esercito verde dei volontari ambientalisti guidato dagli attivisti del Circolo Legambiente «Cora Viridis». Domani, domenica 8 settembre, già dalla mattina, torneranno al Parco «Fratelli Cervi» di Cori monte, per una  nuova pulizia di questa grande area verde nel cuore del paese, dopo la ricrescita erbacea estiva e qualche isolato maleducato che non riesce a perdere il vizio di spargere in giro immondizie e deturpare la comune opera altrui.

L’ex Impero, luogo simbolo della città, già in primavera era stato oggetto di un vistoso intervento volontario di taglio dell’erba, bonifica e ripristino dell’agibilità degli ex campetti di bocce e calcetto, piantumazione di aiuole e fioriture varie, anche da parte degli studenti delle scuole locali, ed installazione di cestini realizzati riciclando legno da pallet. Un’azione collettiva di impegno civile per la cura degli spazi pubblici aperti, iniziata solo qualche mese e destinata a proseguire, che ha saputo mobilitare centinaia di cittadini, sia singoli che associati, giovani, donne e stranieri, che ha interessato anche altre importanti e significative zone su tutto il territorio comunale.


Tutte iniziative del  progetto «Co – gestire verde», ideato e promosso dal locale Circolo Legambiente e accolto dagli assessorati all’Arredo urbano e all’Ambiente. Un accordo che prevede l’affidamento delle aree verdi urbane già individuate in cogestione alle associazioni locali e ai comitati di quartiere che ne hanno fatto e ne faranno richiesta. Essi si occuperanno principalmente della loro cura e manutenzione ordinaria sotto la supervisione del Comune.

Una  formula innovativa per promuovere la riscoperta, valorizzazione e riqualificazione degli spazi verdi, stimolando la partecipazione attiva della società nella gestione, conservazione e fruizione di questi fondamentali luoghi di socializzazione ed elementi per uno sviluppo sostenibile e durevole, oltre che elementi qualificanti del tessuto e dell’arredo urbano.