
Tribunale di Gaeta game over. Lo annuncia l’avvocato Pasqualino Magliuzzi, presidente dell’associazione Avvocati Sud Pontino con un comunicato in cui traspare tutta l’amarezza e la rabbia per una battaglia che non ha avuto buon esito e che creerà profondo disagio in tutta l’utenza e non solo tra gli addetti ai lavori.
“Sono state tradite le nostre legittime aspettative ma quello che è ancora più grave è che è stata irrimediabilmente offesa la nostra fiducia nelle istituzioni nazionali. Un ministro e un manipolo di burocrati ministeriali arroganti ed insensibili hanno beffato il Parlamento ignorando ben due ordini del giorno che impegnavano il governo a rivedere una legge che la maggioranza dei Senatori e Deputati (la quasi totalità del Parlamento) hanno ritenuto iniqua e irragionevole. Complici della beffa il Presidente della Repubblica che ha di fatto sospeso la democrazia rappresentativa nel nostro Paese e il Presidente del Senato, nel quale avevamo riposto grandi speranze per averci dimostrato di ben comprendere le nostre ragioni, le ragioni del nostro territorio, e che non ha tutelato l’Aula del Senato non ponendo in discussione la proposta di legge di rinvio della entrata in vigore della revisione della geografia giudiziaria.
E noi dovremmo continuare a convincere i cittadini ad aver fiducia nella giustizia?
In questa giustizia che ritiene di diventare più efficiente con questa riforma ingiusta?
L’Avvocatura, quella con la “A” maiuscola, quella che in questi giorni continua a battersi contro l’ingiustizia di un provvedimento abnorme, oggi ha il dovere di dimostrare che senza il proprio contributo la giustizia farà un ulteriore passo verso il fallimento completo.
Con uno scatto di orgoglio e di dignità personale e professionale si dimettano gli avvocati con incarichi di magistrati onorari presso i tribunali e presso le procure, ci si rifiuti di continuare a redigere verbali di udienza in sostituzione dei Cancellieri, non si dia più alcuna disponibilità per le vendite immobiliari, ci si cancelli dalle liste per il gratuito patrocinio. Limitiamoci a fare gli Avvocati. Prima di Natale il ministro Cancellieri e il direttore generale del Ministero, magistrato Birritteri passeranno alla storia per la più epocale delle riforme sbagliate e saranno finalmente felici”.
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tribunale di Gaeta verso Cassino, gli avvocati fissano la strategia per salvare la sede – 23 aprile -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Trasferimento a Cassino del Tribunale di Gaeta: diffida degli avvocati – 3 maggio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Chiusura del Tribunale, sollevata la questione di costituzionalità – 23 maggio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tribunale di Gaeta: l’amminsitrazione comunale pronta alle vie legali per difendere la sede – 28 maggio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Salvare il Tribunale di Gaeta, corteo degli avvocati nel centro di Formia – 28 giugno -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Il Comune di Gaeta ricorre al Tar contro la chiusura del Tribunale – 4 luglio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (La Commissione Senato vota una proroga di due anni alla chiusura dei Tribunali di Gaeta e Terracina – 25 luglio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Tribunali, addio dal 13 settembre a Gaeta e Terracina – 14 agosto -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Soppressione del Tribunale di Gaeta, tremila processi destinati alla prescrizione – 3 settembre -)