Arriveranno da diverse parti d’Italia per il secondo Meeting dei Poeti Viandanti, movimento nazionale che riunisce artisti e appassionati di poesia, fotografia, cinema, teatro. Hanno scelto Gaeta perchè qui, il 4 agosto 2011, è nata l’idea di fondare un gruppo che favorisse la promozione della cultura e della letteratura.
Sette donne ne furono le fondatrici, le stesse che, da due anni, portano avani il Movimento anche attraverso un seguitissimo gruppo di Facebook. Parliamo di Lory Nugnes (psicologa), Sandra Cervone (giornalista), Sara Di Mare (scrittrice), Alba Marengo (psicologa), Sybilla Gisin (artista) e Placida Euphorbia (poetessa): tutte appassionate di scrittura e convinte che solo attraverso la cultura potremo guarire la società dai mali che l’assillano. Cultura, Poesia, Rieducazione delle coscienze: per promuovere la Pace e la Solidarietà partendo dall’armonia e dall’accettazione delle diversità come ricchezze che ogni nuovo incontro può portare. A Gaeta, pertanto, accorreranno quanti amano la scrittura come occasione di socialità e reciprocità.
Grazie alla disponibilità della Comunità Avventista, la sala del II Meeting sarà quella sita in via Eucalipti 9 dove i partecipanti si alterneranno al microfono con letture singole, in tandem , trittici e a gruppi. Interventi musicali sono stati affidati alla splendida voce di Marianna Tafuri che sarà accompagnata dal chitarrista Antonio Di Ciaccio. In apertura e chiusura, invece, sarà la danza a creare atmosfera con Miriam Jarrett e Marion Nugnes. Fotografo della manifestazione Tonino Liguori. Parteciperà quale ospite la giornalista Isabella Moroni.
Ad accompagnare alcune poetesse nella lettura le note della chitarra di Francesco Golino. Tra i poeti partecipanti segnaliamo Felix Adado, vincitore di un Premio internazionale di Poesia, Floriana Coppola, Patrizia Caporossi, Lia Manzi, Raffaella Danzica, Rita Nappi, Gianni L’Imperio, Diego Sasso, Pamela Di Mambro, Erenio Fasano. La serata è organizzata dal Movimento dei Poeti Viandanti in collaborazione con l’Associazione e Casa Editrice deComporre (Ambra Simeone, Max Condreas, Simone Lucciola e Sandra Cervone).