SEMPRE MENO ALBERI AD APRILIA. PARTE LA PETIZIONE

Gli alberi su via Campoleone. Settembre 2012
Gli alberi su via Campoleone. Settembre 2012

Aprilia rischia di rimanere senz’alberi, se l’attuale Amministrazione continuerà con questa politica del massacro del verde. Questo sostanzialmente il testo di una petizione promossa dal “comitato cittadini per la città degli alberi”, che si definiscono “profondamente indignati per la recente campagna di abbattimenti seriali di pini, patrimonio monumentale e storico della città, intrapresa dall’assessorato ai lavori pubblici in assenza di un confronto trasparente e soprattutto in assenza di consulenze tecnico-specialistiche preventive, ma assecondando un capriccio personale di un assessore che con decisione arbitraria, ingiustificata e unilaterale ha eliminato ed elimina alberi ritenendoli oggetti di intralcio, disturbo e pericolo”.

Via Campoleone, agosto 2013. Gli alberi sono spariti
Via Campoleone, agosto 2013. Gli alberi sono spariti

Con la petizione, i cittadini chiedono che “siano immediatamente annullate le delibere, le determinazioni e le decisioni che decretano l’abbattimento di ulteriori alberi; sia fatto obbligo di ripiantumazione dei 50 pini (precisamente 36 Campoleone +12 Campoverde) abbattuti quest’anno e dei precedenti 5 pini eliminati negli ultimi 4 anni da largo delle Rose; le spese di ripiantumazione siano addebitate ai responsabili del danno prodotto alla collettività, in violazione del Regolamento del verde pubblico comunale; i responsabili del verde pubblico rendano pubblicamente conto delle omissioni d’atti di ufficio nelle more del regolamento e delle vigenti norme nazionali (L.10 del 14 gennaio 2013)”.


Chiesto anche il confronto pubblico con l’Amministrazione.