Tre mesi di lavoro. Tre mesi durante i quali sono state gettate le basi per ricostruire un rapporto fatto di condivisione e cooperazione tra l’Amministrazione comunale e tutte le realtà giovanili del comprensorio privernate. È tempo di primi bilanci per il consigliere Martina D’Atino, delegato alle Politiche Giovanili e Associazionismo della Giunta guidata dal sindaco Angelo Delogu.
“Una nuova stagione – afferma la D’Atino – sta per aprirsi, con essa una serie di idee, progetti ed interventi per migliorare l’offerta nell’impiego del tempo libero, sia esso a scopo ludico sia esso formativo. Il grande settore della cultura è in pieno fermento, come testimoniato dalla buona partecipazione all’incontro organizzato dal circolo Sel Priverno tenutosi il 25 agosto, che ha visto un susseguirsi di interventi da parte di esponenti del mondo musicale, scolastico, intellettuale e artistico”.
Tra i molteplici temi affrontati, si è parlato anche del Centro ZAG. L’analisi ha riguardato le potenzialità, tutt’ora inespresse, del centro di aggregazione giovanile di San Lorenzo.
“Presto proporremo una modifica al Regolamento del Centro, per assicurare una maggiore terzietà e una migliore gestione delle attività che vengono proposte. Dobbiamo far sì – continua ancora il consigliere delegato alle Politiche Giovanili – che si trasformi nella casa delle associazioni e si potenzi come spazio aggregativo e formativo giovanile”.
Intanto, iniziano ad arrivare i primi frutti di questi tre mesi di duro lavoro. Il Consiglio dei Giovani, organismo di rappresentanza democratica di tutti i giovani residenti nel territorio, ha prontamente ottenuto l’erogazione del contributo di 5.000 euro necessario per il regolare svolgimento delle sue attività.
“La rapidità con la quale la Regione ha erogato questo contributo – ci tiene a sottolineare Martina D’Atino – è frutto del rapporto preferenziale che si è instaurato tra la nostra amministrazione e la Giunta Regionale del Governatore Zingaretti. Un rapporto che ha già dato molti frutti e che molti altri ne produrrà in futuro”.