GAETA, OCCUPAZIONE ABUSIVA DELLE SPIAGGE LIBERE. CAPITANERIA A SERAPO E SANT'AGOSTINO

serapo_spiaggia
*Spiaggia di Serapo*

Centinaia tra sdraio e lettini sequestrati e diverse denunce penali per occupazione abusiva di demanio marittimo. Questo il risultato di un maxi-blitz andato questa mattina in scena sulle spiagge di Serapo e Sant’Agostino a Gaeta per mano degli uomini della Capitaneria di porto di Gaeta del comandante Cosimo Nicastro.

Il fenomeno dell’occupazione abusiva degli arenili liberi da parte dei noleggiatori di attrezzature da spiaggia sta assumendo a Gaeta i contorni di un’emergenza. E oggi è scattato l’ennesimo blitz da parte degli uomini della Capitaneria di Porto di Gaeta coordinati dal comandante Cosimo Nicastro. Una pratica illegale ormai consolidata e che già da qualche anno ha portato a copiosi sequestri di attrezzature e denunce penali. Tanto da rendere addirittura complicato l’accantonamento di tutte le attrezzature sequestrate. Provvedimenti che a nulla sono evidentemente serviti visto il sistematico ripetersi delle occupazioni abusive delle spiagge libere come fossero veri e propri stabilimenti balneari con attrezzature che possono essere invece installate solo su richiesta dell’avventore di turno.


capitaneria cp spiaggia
*Capitaneria di Porto in azione*

Negli ultimi giorni gli uomini della Capitaneria hanno intensificato questo tipo di attività scoprendo numerose infrazioni anche a fronte di altrettante segnalazioni da parte di usuali frequentatori di spiagge libere che, recandosi a mare, trovano puntualmente occupati i primi metri di spiaggia a ridosso del bagnasciuga da decine di ombrelloni già posizionati.

Eppure la normativa vigente in materia di noleggio di attrezzature, le cosiddette mini-concessioni, parla chiaro: lettini e ombrelloni possono essere posizionati sugli arenili liberi solo su espressa richiesta dell’utenza e non sin dalle prime ore del mattino e a prescindere dalle richieste. E nonostante ci siano soggetti concessionari più volte colti nella medesima infrazione, nei loro confronti alcuna sanzione da parte dell’amministrazione viene messa in atto, quando invece anche il regolamento comunale che disciplina questo tipo di affidamento amministrativo prevede delle pene aspre, come la revoca stessa della concessione. Revoche che, a fronte del dilagante fenomeno, non vengono tuttavia effettuate.

*Spiaggia di Sant'Agostino*
*Spiaggia di Sant’Agostino*

Sta di fatto che non solo ad oggi le spiagge davvero libere a Gaeta siano ridotte ormai all’osso, ma quelle poche rimaste ancora nella piena e libera disponibilità di bagnanti che rivendicano un mare per tutti, sono sistematicamente occupate a piacimento dai mini concessionari, relegando, così, chi arriva in spiaggia, nelle posizioni di retrovia degli arenili. Creando di fatto bagnanti di serie a e serie b.

Chi paga lettini e ombrelloni può avere il posto che vuole, mentre chi arriva munito della propria attrezzatura balneare si arrangia come può. Insomma una vera e propria giungla nella quale già da qualche anno la Capitaneria di porto sta cercando di fare ordine senza che però accada nulla ai trasgressori. I quali puntualmente si approvvigionano rapidamente di nuove attrezzature e seguito dei ripetuti sequestri e tornano all’assalto attentando quotidianamente alla libera fruizione degli arenili.

Va infine ricordato come anche gli stessi presidi ai margini della spiaggia che accolgono i bagnanti sono fuori legge, perché i noleggiatori possono infatti trovarsi solo in posizioni defilate rispetto all’arenile e noleggiare il materiale delegandone il trasporto all’avventore stesso.

ALCUNI DEGLI ULTIMI SEQUESTRI

***ARTICOLO CORRELATO*** (Noleggiavano sdraio e lettini abusivamente, due denunce a Gaeta  22 giugno 2011 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Denunciati per occupazione abusiva delle spiagge libere – 6 luglio 2011 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Controlli tra Serapo, Sant’Agostino e Sperlonga: elevati 15mila euro di verbali – 18 luglio 2011 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Controlli della Guardia Costiera nel primo week end estivo – 25 giugno 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Controlli della Guardia Costiera, sette noleggiatori denunciati e sanzionati per 35mila euro – 6 agosto 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Operatori balneari pronti alla notte di Ferragosto – 14 agosto 2012 -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, spiaggia di Sant’Agostino: stagione nuova, problemi vecchi per i titolari di mini concessioni – 14 giugno -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Gaeta, Capitaneria di Porto  e Polizia Provinciale a Sant’Agostino: la rabbia degli operatori – 7 luglio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Giro di vite della Guardia Costiera, controlli su spiagge e imbarcazioni – 20 luglio -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Gaeta, blitz della Guardia Costiera a Fontania. Denunciato il mini concessionario – 21 agosto -)

***ARTICOLO CORRELATO*** (Gaeta, i padroni del mare – 23 agosto -)