
Mi è d’obbligo intervenire su alcune situazione di abbandono di rifiuti che si stanno ripetendo in città. Nonostante il controllo assiduo operato in collaborazione tra il Corpo Forestale e la Polizia Locale, ci sono ancora alcune discariche improvvisate.
É mia ferma intenzione inasprire i controlli e le sanzioni per colpire chi, in modo indiscriminato, continua ad inquinare siti.
Solo un paio di giorni fa la ditta incaricata aveva ripulito un tratto in via Principe Biancamano e già questa mattina la situazione era di nuovo degenerata nello stesso punto.
Non è possibile tollerare tutto ciò. E questo non accade, come qualcuno vorrebbe far credere, perchè la gente non sa dove gettare i rifiuti poichè c’è il porta a porta.
Qui si tratta di mobili, materassi, cucine, frigoriferi, calcinacci. Questa è solo pura inciviltà’.
In tutti deve crescere l’attenzione all’ambiente e ad una gestione più oculata dei rifiuti, perchè è solo così che potremo vedere le nostre città pulite ed il nostro territorio meno inquinato. Non c’è alternativa. Leggiamo ogni giorno e vediamo in tv scene di protesta di chi non vuole discariche vicino alle proprie abitazioni. Ebbene, l’unico modo per diminuire la necessità di nuove discariche è proprio quella di differenziare, in modo da rendere il ciclo dei rifiuti virtuoso e meno inquinante.
Inoltre, nei prossimi giorni intendo emanare un’ordinanza di sgombero per chi abusivamente occupa i locali della ex Spes, una struttura della quale ci occuperemo presto, per trovare la soluzione ad un degrado che non è più tollerabile.
Maurizio Lucci