“NEWIND FEST” IN PIAZZA A FONDI MARTEDI' 20 E MERCOLEDI' 21

neWind Fest

AGGIORNAMENTO – Martedì 20 e mercoledì 21 agosto prossimi una pioggia di suoni cadrà in piazza IV Novembre: sono in arrivo infatti ben sei esibizioni di cantanti e band locali. Il “NeWindFest” – questo il titolo della kermesse – evoca nel nome il senso di un vento nuovo, un rinnovamento che può essere possibile grazie ai giovani, come quelli che saliranno sul palco della kermesse musicale.


L’evento musicale, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Movimento Giovani con Futuro” e dall’Associazione “La Ginestra Onlus”, è patrocinato dal Comune di Fondi.

“La musica è una delle più alte espressioni dell’essere umano – spiega il presidente del Movimento “Giovani con Futuro” Marco Tribuzio – e sostenere l’esibizione di gruppi emergenti ci è sembrato doveroso da parte di un movimento giovanile qual è il nostro. Ottima anche la sinergia creata con le istituzioni locali, che hanno prontamente sostenuto l’idea, soprattutto quella col Sindaco Salvatore De Meo”.

L’occasione sarà propizia anche per sostenere le attività benefiche de “La Ginestra Onlus”, che sarà presente durante le sarete con un proprio gazebo espositivo. Si potranno effettuare donazioni o acquistare le magliette “Love your neighbor like yourself” per donare un pasto caldo a chi ne ha bisogno più di noi.

Il “NeWindFest” sarà aperto martedì 20 alle ore 21.00 dal “Fuori Team” composto dai rapper emergenti “classe ‘94” Serpe (Gabriele Di Spirito) e Virus (Patrick Micci). L’idea di creare questo team è nata dalla grande collaborazione nel campo musicale che è maturata tra i due e soprattutto dalla loro amicizia. E’ così iniziata la lavorazione di un nuovo album a quattro mani intitolato “Fuori di testa”, previsto per l’estate 2014. Le registrazioni e i missaggi audio/voce verranno realizzati come sempre al Black Hole Studio di Marco Petrillo, in arte “Omal Fattore”.

Alle ore 22.00 saliranno sul palco i “Metal Wings”: Jessica Muccitelli (Voce), Giovanni Meschino (Chitarra), Marco Sabbatini (Batteria), Matteo De Luca (Basso). La band nasce nel 2010 sull’onda del New Metal e dell’Hard Rock. Chiave della formazione è la perfetta fusione della voce femminile con il sound heavy degli strumenti. Oltre all’esecuzione di brani delle band capostipiti dei generi musicali cui si ispira, tra cui Slipknot e Korn, il gruppo esegue rivisitazioni in chiave metal di classici della disco ’80 e non mancano gli omaggi a Metallica, Alice Cooper e molti altri.

Chiudono la prima serata del “NeWindFest” alle ore 23.00 i “Dela Dilei”, un gruppo nato nel 2011 con l’intento di trasmettere attraverso brani inediti i propri sentimenti e la personale visione del mondo. La band è composta da Domenico Pernarella (Voce), Antonio Alessandro Di Cicco (Basso), Valerio Sepe (Chitarra), Marco Nunziante (Chitarra/Batteria). Il genere prediletto dai “Dela Dilei” oscilla tra il pop/rock fino ad arrivare a sonorità più dure, post/grunge, attraversando l’energia e la freschezza del funk. Dopo mesi trascorsi a provare con energia ed impegno, la band è finalmente pronta a mostrarsi al grande pubblico. Il primo brano registrato e pubblicato è “Istantanee” (2011), cui hanno fatto seguito “Sai che c’è” (2011) e “Rose e Meteore” (2012).

Mercoledì 21 sarà la volta, alle ore 21.00, della band “InVinoVeritas”. Ciro Sorrentino (Batteria), Michele Savani (Voce), Elio Fiorillo (Basso) e Ugo Conti (Chitarra) hanno iniziato insieme a muovere i loro primi passi nel mondo delle composizioni musicali nel 2009. Il 2013 l’anno della svolta, che li vede affrontare lunghe ed entusiasmanti prove. Le loro influenze variano: dai Pink Floyd che ispirano il chitarrista, ai ritmi travolgenti dei Red Hot Chili Peppers per il batterista, dal reggae di gruppi come i Black Uhuru per il basso, alla voce dei Litfiba per il cantante.

Alle 22.00 è in programma l’esibizione di Simone De Filippis, artista e compositore di Monte San Biagio con oltre dieci anni di esperienza nel mondo della musica: dalla sigla ufficiale del programma “Ciao belli” in onda su “Radio Deejay” alle serate con noti personaggi fra cui Gigi Sabani, Gigi d’Alessio, Nicola Savino, Deejay Angelo, Magic Box, Erika, Coccoluto, Demo Morselli, all’esibizione su Canale 5 in “Buona Domenica” con il brano “L’uomo invisibile”. Simone ha trovato soddisfazione anche fuori dai confini nazionali: il suo brano “Il ballo del marziano” vanta anche la versione spagnola “El baile del marciano” tradotta dal noto cantante Enrique del Pozo. Nel 2011 il suo nuovo album “Tarantapop” – un concentrato di energia positiva e testi accattivanti – è in vendita in tutti i negozi di musica digitali e diffuso sui circuiti radiofonici. Simone De Filippis é un artista senza confini: pop, dance, rap, melodia e hip-hop non hanno misteri per lui, che si muove con disinvoltura da un’atmosfera all’altra seguendo un’unica guida: il cuore.

Il “NeWindFest” si concluderà alle ore 23.00 di mercoledì con l’esibizione degli “Ice Peace”, cinque ragazzi lenolesi D.O.C.: Guido Marsella (Voce), Saverio Colazingari (Chitarra), Cristian Antonelli (Tastiere), Andrea Antogiovanni (Basso), Fabio Guglietta (Batteria). Nati nel 1999, gli “Ice Peace” hanno conosciuto un processo di maturazione che li ha formati attraverso le sfumature di diversi generi musicali partendo dal pop rock, passando per il blues fino a trovare la loro identità nel rock e southern rock. Queste sonorità possono essere individuate nelle cover e negli inediti scritti in inglese. La longevità della band è dovuta alla passione per la musica e allo spirito di aggregazione e di amicizia dei componenti che a loro volta cercano e sperano di trasmetterli, attraverso le note, anche al proprio pubblico.