Si è svolto a Torino, dal 2 all’11 di agosto, il World Master Game, le Olimpiadi Master, che hanno visto la partecipazione di circa cinquantamila persone, di cui ventimila atleti ed altrettanti tra accompagnatori, dirigenti e allenatori, che hanno sfilato per le vie della città con una festa di suoni e colori, facendo succedere Torino a Melbourne e Sydney, che hanno già ospitato i giochi olimpici master.
Dopo l’accensione della fiaccola olimpica, ad opera di un emozionatissimo ex olimpionico Gianni Lanfranco, è partita la sfilata con tutti gli atleti partecipanti, facendo rivivere al capoluogo piemontese le emozioni delle fortunate Olimpiadi del 2006.
Dopo la festa inaugurale, è iniziato il campionato olimpico, i giochi, si sono svolti nel capoluogo piemontese e nelle strutture sportive dei comuni limitrofi, ottenendo un grandissimo successo di pubblico che ha affollato gli spalti dei centri sportivi, con un tifo da stadio.
Il 4 e il 5 di agosto, nell’ambito dei campionati, si sono svolte le gare di nuoto, che nei 200 e 400 stile libero hanno visto la partecipazione di due atleti gaetani della Serapo Sport, gloriososa società gaetana, che da sempre ha creduto nelle possibilità dei due atleti, consentendo ad entrambi di allenarsi al meglio, mettendo a disposizione dei due portacolori l’esperienza dell’allenatrice Roberta Serrapede, e la piscina per gli allenamenti.
Nella categoria maschile è sceso in vasca Antonio Pasciuto che ha ottenuto i tempi di 5’ 26” nei 400 giungendo 5° al traguardo e sfiorando il podio, mentre nei 200 ha ottenuto il tempo di 2’ 29” chiudendo al 7° posto.
In campo femminile, i colori gaetani, sono stati portati in vasca da Laura Iudicone, che ha chiuso i 200 in 3’ 13” giungendo 10° ed i 400 in 6’ 45” posizionandosi all’8° posto.
I due atleti pontini, si sono ben difesi considerata la nutrita concorrenza e hanno ottenuto risultati di tutto rispetto, in una competizione che ha visto i migliori atleti della categoria master battersi in tutte le gare.
La manifestazione si è conclusa l’11 agosto dopo una festa di sport di oltre una settimana, e dopo i discorsi di rito ed il saluto delle autorità, il presidente del comitato organizzatore dei giochi, Fabrizio Benintendi, ha consegnato la bandiera dei giochi a Sir John Wells, colui che dovrà guidare l’edizione neozelandese di Auckland 2017.
scritto da: Enrico Duratorre