Ennesima bonifica per le discariche di Via Malfatana e Via Pantaniello a Santi Cosma e Damiano. Dopo la denuncia dell’AIMA Cive, associazione costituitasi di recente, l’Ufficio Ambiente del Comune ha provveduto a bonificare le due discariche, sottolineando, però che negli ultimi tre anni è almeno la settima volta che si provvede a bonificare quelle aree che puntualmente divengono nuovamente oggetto di deposito di rifiuti da parte di cittadini per i quali non esistono aggettivi utili a darne una qualifica che possa rientrare nel novero del genere umano e che al contempo non sarebbe offensiva persino per gli animali.
E in Via Malfatana, la notte successiva all’ultima bonifica, sono stati rinvenuti nuovi rifiuti abbandonati che, però, questa volta, il solerte intervento e l’acume investigativo degli agenti della Polizia Municipale, ha consentito di individuare alcuni dei responsabili che sono stati prontamente sanzionati a norma di legge mentre un’indagine penale è stata avviata nei confronti del titolare di un cassonetto in uso ad altro Comune in cui viene effettuata la raccolta porta a porta, rinvenuto abbandonato insieme ai rifiuti stessi.
“Questi interventi – ha sottolineato il Sindaco – vengono a gravare sulla collettività perché comportano dei costi aggiuntivi che sono sborsati dai cittadini stessi e l’impiego di risorse che vengono sottratte ad altri servizi di eguale importanza. Pertanto faccio appello a tutti i cittadini di collaborare, anche in maniera anonima, nel segnalare eventuali persone sospette che si aggirano intorno a questi luoghi ove continuamente vengono abbandonati rifiuti ed alle associazioni di volontariato, soprattutto quelle più impegnate nel settore ambientale, di vigilare più attentamente nelle zone segnalate per cercare di smascherare una volta per tutte questi soggetti che oltre a mostrare poco rispetto per l’ambiente e per il territorio, dimostrano anche menefreghismo considerando che abbiamo un sistema di raccolta dei rifiuti che, grazie anche alla collaborazione della maggioranza dei cittadini, è uno dei più moderni ed all’avanguardia della Provincia, avendo raggiunto nell’ultimo mese di luglio una percentuale di differenziazione pari al 67% circa”.
Sul punto è intervenuto anche l’assessore alla Polizia Municipale Vincenzo Petruccelli che ha voluto ringraziare il Corpo di Polizia Municipale che, “nonostante il numero di unità notevolmente ridotto, soprattutto per le esigenze che il territorio presenta nella stagione estiva, è riuscito ancora una volta ad individuare alcuni dei responsabili di questo ulteriore ed ennesimo scempio ambientale, sanzionando prontamente i responsabili ed avviando le indagini penali per l’individuazione di altri responsabili verso i quali sono stati individuati elementi di responsabilità in merito”.
Un appello quindi a tutti i cittadini di fruire dei servizi messi a disposizione per la raccolta dei rifiuti evitando abbandoni in luoghi e zone non abilitate al deposito di rifiuti ed annunciando che nei confronti di eventuali responsabili comunque sarà usata tolleranza zero senza riguardo per alcuno, siano essi residenti, cosa che sarebbe insensata visto che i rifiuti vengono regolarmente ritirati nei pressi di ciascuna abitazione, siano essi non residenti.