La notte appena trascorsa la Sezione Polizia Stradale di Latina ha riproposto sulle strade pontine il consueto dispositivo estivo mirato a rafforzare il pattugliamento del territorio e diretto a prevenire le cd. “stragi del sabato sera” composto da 4 equipaggi, della Sezione e dei Distaccamenti di Aprilia e di Formia, con presidio della zona Lido di Latina e Borgo Sabotino.
Il territorio interessato dai controlli è stato teatro proprio nei giorni passati di rilevante fenomeno infortunistico nei quali è risultato coinvolto conducente risultato ampiamente positivo ai test alcolemici. Il servizio, concretizzatosi in due diversi posti di controllo e coordinato da Sostituto Commissario della Sezione, ha consentito di controllare complessivamente oltre 100 veicoli ed altrettanti conducenti; di questi cinque sono stati trovati positivi all’alcol test con l’etilometro, uno dei quali con un tasso alcolemico superiore del triplo al limite di legge.
Altro conducente neopatentato è stato sanzionato ai sensi dell’art. 186bis C.d.S. per aver condotto il veicolo con un tasso alcolemico superiore al consentito per tale categoria di conducenti. Cinque complessivamente le patenti ritirate per la successiva sospensione da parte della Prefettura. Infatti si è proceduto a sanzionare con il ritiro della patente anche un automobilista indisciplinato sorpreso ad effettuare un sorpasso in condizioni vietate e pericolose.
Ulteriori risultati conseguiti la notte scorsa sul piano della repressione delle condotte di guida imprudenti: dodici conducenti sono stati multati per ulteriori diverse violazioni al C.d.S., tra questi uno aveva omesso di sottoporre a revisione l’autoveicolo, mentre un altro è stato sorpreso a circolare senza copertura assicurativa, con conseguente sequestro amministrativo del veicolo. Un altro, infine, con sorpresa degli operatori, circolava a bordo di ciclomotore privo di targa che per tale motivo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
I punti decurtati risultano complessivamente 32.