TROMBA D'ARIA SULLA PIANA DI FONDI, COLDIRETTI: ''VERIFICARE PRESUPPOSTI PER CHIEDERE STATO DI CALAMITA' ''

*Viola e Crocetti*
*Viola e Crocetti*

Dopo l’improvvisa tromba d’aria di ieri si fanno le prime stime dei danni. “Coldiretti Latina – spiega il direttore provinciale dell’organizzazione pontina Saverio Viola – ha avviato sin dai momenti successivi il fenomeno atmosferico le prime verifiche attraverso le proprie strutture di zona ed i referenti delle sezioni. Purtroppo sono molto ingenti i danni alle serre che sono state in moltissimi casi scoperchiate oltre che alle colture in campo alle stesse abitazioni e ai magazzini e depositi di centinaia di imprese agricole della zona di Fondi, Lenola  e Monte S.Biagio anche se danni sono stati segnalati anche a Lenola, Sonnino e Terracina. I nostri responsabili di zona hanno avviato i primi censimenti per avere un quadro esaustivo della situazione”.

Coldiretti Latina invita i responsabili dei comuni ad avviare l’iter procedurale per il riconoscimento dell’eventuale stato di calamità e sollecita il settore decentrato all’agricoltura competente ad allertare gli uffici regionali.


“E’ importante essere tempestivi – spiega il presidente di Coldiretti Latina Carlo Crocetti – poiché in questi casi è fondamentale seguire quanto stabilito dalle leggi vigenti per poi avviare l’iter per lo stato di calamità. Come organizzazione siamo come d’abitudine a disposizione per fornire la nostra collaborazione e, appena in nostro possesso, provvederemo se necessario a rendere pubblici i dati relativi ai danni in modo più analitico”.

***ARTICOLO CORRELATO*** (Maltempo sulla piana di Fondi, tromba d’aria da Sperlonga a Sonnino – 9 agosto -)