PRIVERNO, INCONTRO CON GLI OPERATORI DEL TERZO SETTORE

privernoLo scorso 6 agosto, su invito dell’assessore alle Politiche Sociali Antonio Ines e del consigliere comunale delegato all’associazionismo Martina D’Atino, si è svolto il primo incontro con le associazioni sociali e volontaristiche attive nel territorio comunale privernate. Hanno inoltre preso parte al dibattito, tenutosi nella Sala delle Cerimonie del Comune di Priverno, la Consigliera delegata alla democrazia partecipata e alle pari opportunità Sonia Quattrociocche, il direttore del dipartimento ASL Monti Lepini il Luigi Ardia e la responsabile del Dipartimento dei Servizi Sociali Carla Carletti.

L’incontro è servito sia agli amministratori, sia ai rappresentanti delle associazioni per fare il punto della situazione e stabilire degli obiettivi comuni per il futuro. Mai come in questo periodo storico di forte regressione economica e disagio sociale, le associazioni sociali e volontaristiche possono assumere un ruolo cruciale e di grande utilità, rappresentando di fatto uno dei pochi strumenti anticrisi. Ed è proprio questo il ruolo riconosciuto sia dagli amministratori, sia dal Direttore Sanitario a tutti i rappresentanti del terzo settore.


Dalla mappatura del bisogno e delle risorse disponibili emerge la necessità per gli enti di mettersi in rete, per massimizzare l’efficienza degli interventi sociali sul territorio. Il punto di partenza deve essere lo scambio di informazioni tra tutti i soggetti coinvolti, così da poter giungere ad un coordinamento pratico e cosciente, modellato sulle reali necessità della comunità.

Ampio spazio è stato dedicato al confronto. Tutti i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esprimere la propria opinione, esponendo alla platea il proprio punto di vista, i propri consigli e i propri suggerimenti. Sono quindi emerse, in maniera del tutto spontanea, differenze nello stile, nelle procedure e nei campi d’azione: tutti elementi da tenere in considerazione nella prospettiva di ‘mettersi a sistema’ con i Servizi Sociali del Comune di Priverno e la ASL.

“L’amministrazione comunale – afferma il consigliere Martina D’Atino – ha l’ambizioso obiettivo di  rendere più pragmatica e corposa la risposta al bisogno, troppo spesso scaturente dalla povertà e dalle violenze. Allo stesso tempo, è forte la volontà di perseguirlo e adotteremo tutte le misure possibili per realizzarlo. Vogliamo arginare, per quanto possibile,  lo scoglio burocratico nel rispetto delle regole, con il fine ultimo della salvaguardia dei diritti e della pari dignità sociale”.