Musulmani in festa questa mattina a Terracina.
Oltre 1500 persone hanno festeggiato l’Eid al-Fitr, una delle due feste più importanti della religione islamica insieme all’Eid al-Adha, la festa del sacrificio.
L’eid el Fitr segna la fine del Ramadan. Non in tutti i paesi però, le celebrazioni cadono nello stesso momento: il mese del Ramadan non ha una cadenza fissa e dura tra i 29 e 30 giorni. Stabilirne il primo giorno è piuttosto complicato. Ogni nazione e ogni comunità segue le sue regole. Alcuni si affidano ai calcoli astronomici, altri alla tradizione e fanno iniziare il nuovo mese con l’avvistamento della Luna.
Durante la festa, le famiglie dei fedeli donano cibo ai più poveri. Si tratta di un rito che serve a dare a tutti la possibilità di festeggiare la fine del mese di digiuno del Ramadan. I festeggiamenti durano fino a tre giorni e in alcuni paesi diventano festa nazionale