CONTRASTO ALLE ''STRAGI DEL SABATO SERA'', GIRO DI VITE DELLA POLIZIA STRADALE

polizia controllo slide stradaleLa notte di domenica 4 agosto, la Sezione Polizia Stradale di Latina diretta dal vice questore aggiunto Francesco Cipriano ha riproposto sulle strade pontine il consueto dispositivo estivo mirato a rafforzare il pattugliamento del territorio e diretto a prevenire le cosiddette “stragi de sabato sera”.

Tre equipaggi della Sezione di Latina, del Distaccamento di Formia e di quello di Terracina, quest’ultimo con a bordo il coordinatore del servizio sostituto commissario Giuliano Trillò, comandante della Polstrada di Terracina, hanno effettuato diversi posti di controllo che hanno consentito di sottoporre ad accertamenti etilometrici 36 conducenti di veicoli. Di questi 2 sono stati trovati positivi, sorpresi a guidare con un tasso alcolemico superiore alla soglia di rilevanza penale (0.80 g/l) per cui per essi scatterà la denuncia all’Autorità Giudiziaria.


Nel corso del servizio sono state  ritirate 2 patenti di guida e contestate altre 18 infrazioni  che determinavano il decurtamento complessivo di 85 punti sulle patenti di guida. Inoltre, nel corso di specifici controlli effettuati nell’ultima settimana e coordinati dal comandante della Polizia Stradale di Terracina, sono state contestate sei violazioni dell’art. 6 C.d.S. per la violazione del Decreto prefettizio nr. 1000/156/2013 emanato il 05.07.2013 che prevede il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sulla SR 231 Flacca, durante il periodo estivo.

Nel corso di questi ultimi controlli sono state ritirate sei patenti e dieci carte di circolazione.