PRIVERNO, ACCORDO COMUNE – COMUNITA' MONTANA PER L'IMPIEGO DI 25 LSU

Nelle scorse settimane il Comune di Priverno e la XIII Comunità Montana hanno sottoscritto una convenzione per l’impiego di 25 Lavoratori Socialmente Utili dipendenti della Comunità Montana all’interno dell’organico comunale. L’accordo è in vigore dal lunedì passato e ha già permesso di riattivare alcuni servizi che in passato erano stati sospesi a causa della carenza di personale.

“La stesura della convenzione ha richiesto molto tempo ed energie – afferma Antonietta Bianchi, consigliere comunale con delega al personale –, ma ne è valsa la pena. È una vera e propria boccata d’ossigeno per l’organico comunale, da tempo sottodimensionato e senza possibilità di essere ‘rimpolpato’. Va ricordato, inoltre, che è un’operazione a costo 0 per il Comune, dato che è la Regione a farsi carico degli stipendi, e l’accordo non implica una stabilizzazione dei lavoratori all’interno dell’Ente”.


La Bianchi, però, ci tiene ancor di più a sottolineare come gli LSU abbiano già permesso di incrementare l’offerta dei servizi ai cittadini.

“Grazie ai dipendenti giunti dalla Comunità Montana abbiamo già potuto riattivare diversi servizi o rafforzare alcuni particolarmente carenti. E nei prossimi mesi studieremo come poterne impiegare le professionalità in maniera ancora più incisiva. Per ora, grazie alla loro collaborazione, siamo riusciti ad attivare il servizio di reception all’ingresso del Palazzo Comunale. In questo modo – chiude la Bianchi – riusciamo a gestire e regolare con maggiore efficienza il flusso di cittadini che viene su in Comune per parlare con gli amministratori o i dipendenti comunali”.