FESTE DI PARTITO NELLE AREE PUBBLICHE, 'TERRACINA RIALZATI' BACCHETTA PD E SEL E PLAUDE AI GRILLINI

Parco-della-RimembranzaPartiti politici restate fuori dai parchi pubblici, please.

E’ l’invito schietto che giunge dal movimento cittadino ‘Terracina Rialzati’ che punta il dito contro PD e Sel che hanno in programma nei prossimi giorni le tradizionali feste estive organizzate, appunto, in aree pubbliche della città, ovvero Villa Tomassini e la pineta nella zona del porto.


“Nonostante i timidi miglioramenti registrati in questi mesi – si legge in una nota ‘Terracina Rialzati’ – con delibere che facevano auspicare il definitivo tramonto della deprecabile pratica di partiti e di movimenti politici di occupare i parchi pubblici per le loro feste dobbiamo registrare l’ennesimo scivolone di Pd e Sel che anche quest’anno ci delizieranno con i ‘sacri festeggiamenti rimpingua casse e tesoretti di partito’, rispettivamente alla Pineta e a Villa Tomassini.

Noi come sempre ribadiamo: fuori i partiti e i movimenti politici dai parchi pubblici per le feste annuali, siano scelte aree più idonee (come fatto quest’anno dal Movimento 5 Stelle), basta con l’idea di ‘qualsiasi evento in qualsiasi posto’: per primi siano i partiti a dare l’esempio favorendo iniziative per lo sviluppo e la cura del territorio e non per il suo sfruttamento”.

A questo proposito, la città offre sparuti esempi virtuosi che ‘Terracina Rialzati’ ha inserito in una classifica personale: “Quest’anno salviamo il Wwf per il lavoro svolto nel Parco della Rimembranza, che rimane l’unico esempio di area verde ben curata, con eventi in simbiosi con l’ambiente circostante e in cui i fondi raccolti sono destinati alla riqualificazione del luogo (a nostro modesto avviso, è il modello da cui derivare un decalogo per tutte le aree verdi della città); i 5 Stelle, unico Movimento politico a spostarsi al Molo; i virtuosi privati, che continuano a dare il buon esempio permettendoci di sostare qualche minuto con gli occhi pieni di belle immagini di verde”.

“I partiti si sono presi 56 milioni di euro di contributi pubblici-conclude la nota- quest’anno, invece di regalare soldi e attenzioni a Pd e Sel, aspettiamoci che siano proprio questi partiti a fare un regalo alla città, tematizzando gli eventi e destinando tutti i fondi raccolti nelle feste alla riqualificazione del parco pubblico prescelto (alla Pineta, per esempio, ci sono già pali e muretti, manca solo una recinzione; si può sistemare il prato verde e aggiustare qualche giostrina ecc.); si potrebbe così regalare a tutta la comunità un’area verde come si deve per il resto dell’anno”.