Il Comune di Lenola e la Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Latina, nel programma di rilancio e di valorizzazione delle attività commerciali e della ristorazione, e nell’ottica di un più generale progetto di promozione del territorio, organizzano – con il contributo della Camera di Commercio di Latina – La Notte Bianca a Lenola, sabato 17 agosto, con inizio alle ore 23,30 fino all’alba del giorno dopo.
La Notte Bianca vuole essere l’occasione per i tanti amanti della cultura, dell’ arte, della musica e delle antiche tradizioni per riscoprire i vicoli e le piazze del vecchio Centro Storico, ma anche le Chiese, gli slarghi e le scalinate di Lenola che per l’occasione saranno animati da spettacoli di cabaret, da mostre d’arte, da esibizioni di attori itineranti, da balli di gruppo, degustazioni e mercatini e da tanta, tanta musica.
I Ristoranti e le Pizzerie, per agevolare l’utenza, in occasione della Notte Bianca, hanno concordato dei menù degustazione al costo convenzionato di 20 euro e di 5 euro.
Durante la Notte Bianca tutte le Chiese saranno aperte, illuminate ed accessibili con l’ausilio della Associazione Storico Culturale “Monti Ausoni”, che guiderà i visitatori nella riscoperta delle opere d’arte contenute al loro interno.
Un ricco ed articolato programma di iniziative si svilupperà infatti a partire dalle ore 23,30 dove in località Colle si esibirà il noto showman – imitatore Pino Guerrera, che reduce dai grandi successi nazionali sui network televisivi e vincitore del Premio Nazionale Alighiero Noschese, proporrà lo spettacolo “Ti Rifaccio Uguale”.
Dalla stessa ora la Scalinata della Pace ospiterà l’Open Galley Indipendenza in Tour, il Meeting artistico all’aperto a cura della Associazione I Graffialisti di Gaeta.
Dalle ore 1,00 in poi i vicoli del Centro Storico di Lenola saranno animati dalla Performance di Teatro Itinerante “L’Arabata o Le Mille e una Notte”, a cura della Associazione Culturale Openspace – Compagnia sulle Nuvole, per la regia di Cosmo Di Mille.
Contemporaneamente a Largo S. Rocco gli amanti dello sport e del fitness potranno approfittare delle attrezzature e degli istruttori della Palestra Fisio Sport Pecchia per tonificare il proprio corpo e per accrescere il proprio interesse sportivo.
Sempre in Largo S. Rocco si svolgerà un piccolo Mercatino di prodotti tipici locali.
Alle ore 2,00, nella centralissima Piazza Cavour è previsto ciò che costituisce l’evento principale, il “cuore” della Notte Bianca: il Concerto del Maestro Ambrogio Sparagna e dell’orchestra popolare italiana.
Il Concerto del prestigioso Maestro e della sua Orchestra, vuole rimarcare l’importanza del recupero delle vecchie tradizioni e dei canti della cultura popolare italiana, che costituiscono un vero e proprio patrimonio da tutelare per arricchire le conoscenze delle future generazioni.
Serenate, balli, pizziche, tammurriate e tarantelle, daranno vita ad una grande festa spettacolo al ritmo vorticoso dei nostri balli popolari, tra organetti, chitarre, mandolini e tamburelli.
Al termine, dalle ore 3,00 fino all’alba, in Piazza Lago, si svolgerà l’ultimo degli appuntamenti della Notte Bianca, dove la Palestra Meeting darà vita a Balli di Gruppo accompagnati da tanta buona musica, per concludere in allegria gli eventi della nottata.
“La ritrovata sinergia e collaborazione tra Amministrazione Comunale, Operatori commerciali e della Ristorazione ed Organizzazioni di Categoria – dichiara il sindaco di Lenola, Andrea Antogiovanni – ha consentito di realizzare questo appuntamento che vuole essere l’inizio del rilancio dell’immagine complessiva di Lenola nel panorama turistico nella Provincia di Latina.
Desidero ringraziare il Presidente della Camera di Commercio, Enzo Zottola che ha contribuito a sostenere i costi per la realizzazione della Notte Bianca e desidero altresì ringraziare la Confcommercio Provinciale di Latina. Ringrazio infine il Delegato al Commercio ed alle AA. PP., Attilio Pietrosanto, che ha curato la organizzazione della Notte Bianca in ogni dettaglio e sotto ogni punto di vista”.
“Voglio esprimere un forte ringraziamento a tutti i commercianti, ristoratori, e i titolari di bar e pizzerie, le Associazioni e palestre, il parroco di Lenola, Don Adriano di Gesù – dichiara Attilio Pietrosanto, delegato al Commercio delle A.A.P.P. – che hanno, e di quanti hanno creduto nel progetto della notte bianca di Lenola. Questa iniziativa sarà il trampolino di lancio per la nostra economia e per il turismo culturale, ed enogastronomico”.
“L’economia dei piccoli paesi e borghi della Provincia di Latina – dichiara il presidente della Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Latina, Vincenzo Zottola – può ripartire anche dalla realizzazione di piccoli eventi come quello di Lenola, con i quali si realizzano le sinergie tra imprenditori e pubblica amministrazione per la promozione del proprio territorio e della propria offerta di prodotti tipici ed enogastronomici. La Confcommercio Provinciale di Latina è da sempre vicina al mondo delle piccole attività e contribuisce significativamente al recupero delle vecchie tradizioni popolari , consapevole che dalla tutela, conservazione e promozione dell’immenso patrimonio storico e culturale dei nostri borghi medioevali e delle nostre chiese e monumenti può incrementarsi ulteriormente l’offerta turistica complessiva della nostra Provincia”.