
Nuovo capitolo per la vicenda dell’affidamento dell’asilo comunale “La Vecchia Quercia” di Formia. E non poteva essere altrimenti soprattutto alla luce del terzo procedimento in via di autotutela aperto dal sesto settore del Comune di Formia lo scorso 17 luglio al fine di “accertare se la Cooperativa Sociale Anima, consorziata al Consorzio Intesa (a sua volta consorziata con la Le.Sa.Sca) ha gestito dal 2007 al 2010 l’asilo nido comunale del Comune di Monte San Giovanni Campano o invece gestito un asilo nido privato ancorchè convenzionato con il citato Comune”.
Accertamento rilevante considerato che un’indagine dei Carabinieri è ancora in piedi e che i punti di graduatoria ottenuti dalla Coop, in virtù di quella gestione, sono risultati determinanti nell’ottenumento dell’appalto ma su cui allo stesso tempo il Comune di Formia non può questionare.

A spiegarlo è l’avvocato Christian Lombardi, legale difensore della Coop Lesasca, il quale, prima di avanzare le sue controdeduzioni tese alla richiesta di “immediata archiviazione della procedura di autotutela”, precisa come già altri due procedimenti siano stati archiviati poichè ritenuti “infondati e/o destituiti di giuridico fondamento”.
Relativamente poi a questa terza procedura, sostiene il legale che “detta verifica collide con quanto già in precedenza accertato e certificato in maniera ufficiale dal Responsabile del Servizio del Comune di Monte San Giovanni Campano a riscontro di istanza della Commissione di Gara”. Inoltre che “la contestazione mossa a detta certificazione dalla Giardini d’Infanzia è già stata valutata ed esitata dal Tal Lazio, laddove viene evidenziato “nè è verosimile che la dichiarazione del Comune di Città di Monte San Giovanni Campano che attesta il servizio svolto dalla consorziata Anima sia stato falsificato”.
Di più, “che detta sentenza, impugnata dalla Giardini d’Infanzia innanzi al Consiglio di Stato, anche con riferimento esplicito alla presunta e assunta mancata istruttoria che si sarebbe dovuta svolgere sul punto da parte del giudice di 1° grado, è stata confermata dal Consiglio di Stato, sezione V, con ordinanza dell’8 maggio 2013 in cui si è ritenuto che la società appellante “non fornisse elementi che possano reputarsi, almeno prima facie, sufficienti a confutare motivazioni e conclusioni del Giudice di primo grado, anche alla luce delle puntuali obiezioni svolte dalla contro interessata”.

Per il legale dunque, “i documenti sono stai già valutati, e ritenuti indenni dalle censure mosse dalla Giardini d’Infanzia, dall’unico soggetto che può contestarne il contenuto ovvero il Giudice Amministrativo”.
E da questo “il procedimento di autotutela a procedura espletata, verifiche effettuate e contratto sottoscritto, si connota per una patente e ingiustificata irrituale/illegittima. Quanto oggetto della procedura riguarda fattispecie da ascriversi nell’alveo del pronunciamento e delle valutazioni effettuate, e da effettuarsi, dal giudice amministrativo”, per cui, chiede l’avvocato Lombardi “l’immediata archiviazione della procedura di autotutela” anche perchè, sottolinea rivolgendosi all’amministrazione “è fatto obbligo di attenersi in maniera pedissequa agli arresti e alle valutazioni del Giudice Amministrativo, e di astenersi dall’eluderli in alcun modo”.
File PDF richiesta archiviazione
ASILO LA VECCHIA QUERCIA, GLI ULTIMI MESI
***ARTICOLO CORRELATO*** (Regione Lazio, Forte: “In arrivo 18 nuovi asili” – 16 gennaio 2011 -)
INDAGINI SULLA COMMISSIONE (- 26 luglio 2012 -)
L’ASILO LE QUERCE AL TAR ( – 27 luglio 2012 -)
IL TAR BLOCCA IL CONSORZIO (- 28 luglio 2012 -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo ”Le Querce”: il Tar respinge il ricorso della coop ”Giardini d’Infanzia – 22 febbraio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (VIDEO – Formia, asilo “Le Querce”: dopo la vittoria al Tar, il Consorzio Intesa prepara la diffida per il Comune – 23 febbraio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo Le Querce: la Giardini d’Infanzia ricorre al Consiglio di Stato – 27 marzo -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo Le Querce: la precisazione della coop Intesa – 28 marzo -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo Le Querce: nuova diffida al Comune. Il Consiglio di Stato decide il 7 maggio – 22 aprile -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, affidamento asilo Le Querce: i genitori tengono i bambini a casa – 24 aprile -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo “La Vecchia Quercia”: il Consiglio di Stato respinge il ricorso. “Giardini d’Infanzia” chiede al Comune l’annullamento della gara – 10 maggio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, gestione asilo “La Vecchia Quercia”: botta e risposta tra una mamma e il legale della coop subentrante – 18 maggio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo “La Vecchia Quercia”: raggiunto l’accordo per il reintegro delle operatrici. La Cgil lo impugnerà – 23 maggio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo ”La Vecchia Quercia”: la Cgil precisa sull’accordo occupazionale – 27 maggio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, asilo ”La Vecchia Quercia”: Finanza in Comune – 4 luglio -)
***ARTICOLO CORRELATO*** (Formia, dipendente licenziata: stato di agitazione all’asilo “La Vecchia Quercia” – 8 luglio -)