La pedemontana è un miraggio, l’isola pedonale una necessità, ma per superare i problemi di traffico congeniti coi quali deve fare i conti per tutto l’anno la città di Formia, l’unica soluzione è la bicicletta. E in questo senso, una nuova cultura dello spostamento, ma anche dello sfruttamento della città, stanno tentando di diffonderla con discreto successo di adesioni gli organizzatori della biciclettata del giovedì che va in scena già da qualche settimana con partenza da largo Paone alla volta di Gaeta.
La ciclopasseggiata sotto le stelle, questo il titolo dell’iniziativa, è una manifestazione che si svolge su tutto il panorama nazionale grazie anche al sostegno della federazione italiana degli amici della bicicletta, attraverso la quale si vuole sensibilizzare all’utilizzo di un mezzo alternativo, economico, non inquinante e che facilita l’aggregazione sociale.
A Formia un gruppo di giovanissimi ha seguito la scia dell’iniziativa e ha cominciato già da qualche settimana a scendere in strada con la bici cogliendo l’occasione di sfruttare l’apparente disponibilità mostrata in campagna elettorale dall’amministrazione e dal sindaco Sandro Bartolomeo nel voler costruire un percorso ciclabile in tutta la città. Un buon motivo per insistere. Sempre maggiori le adesioni, nella serata di giovedì si contavano diverse decine di ragazzi partiti dalla colonna alle cinque fontane di largo Paone alle 20 e 30 circa. Giovedì prossimo nuovo appuntamento per salire in sella alla propria bicicletta.