
La Regione Lazio ha approvato ieri, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Guido Fabiani, la delibera di Giunta con la quale si propone al Ministero dello Sviluppo Economico l’accreditamento del CAF CNA per l’esercizio provvisorio dell’attività di Agenzia per le imprese.
Le Agenzie per le imprese, previste dalla legge n. 133 del 2008 e successivamente disciplinate dal regolamento n. 159 del 2010, sono organismi privati che possono svolgere direttamente attività amministrative di competenza dei Comuni, previa autorizzazione rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico, dietro proposta delle Regioni territorialmente competenti.
“Dopo l’accreditamento, avvenuto ad aprile da parte del Mise, dell’Agenzia per le imprese promossa da Confartigianato, questo è un ulteriore e importante passo avanti nella direzione della costituzione di una rete di Agenzie per le imprese gestite da associazioni di categoria radicate sul territorio – ha detto l’assessore Fabiani – queste costituiscono uno strumento fondamentale di innovazione e facilitazione della vita delle aziende laziali oltre che di semplificazione dei loro rapporti con la PA.”
“Quando sarà pienamente operativa l’Agenzia per le imprese della Cna contribuirà in maniera rilevante a snellire le procedure burocratiche delle nostre aziende e ad abbattere i costi di intermediazione”, ha concluso Fabiani.
L’Agenzia per le imprese della Cna, una volta ottenuto l’accreditamento del Mise, potrà operare come intermediario per quanto riguarda il rilascio della dichiarazione di conformità nei procedimenti soggetti a Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) in vari settori: dall’agriturismo al commercio al dettaglio o all’ingrosso, dall’autoriparazione all’impiantistica, dall’estetica all’acconciatura, dalla disinfestazione alla tintolavanderia, dalle strutture ricettive alla gestione di giochi leciti.