SANTI COSMA, VIGILI IN AZIONE CONTRO IL COMMERCIO ABUSIVO

Vigili Urbani San Cosma

Commercio itinerante, s’intensificano i controlli sul territorio di Santi Cosma e Damiano. Nella mattinata di oggi gli agenti del comando di via Risorgimento hanno posto sotto sequestro circa 40 manufatti in creta e gesso. Si tratta perlopiù di statue e vasi per piante ornamentali.


Il proprietario della merce, un uomo proveniente dalla provincia di Napoli, aveva allestito il suo personalissimo punto vendita direttamente sulla strada, in via Francesco Baracca, nei pressi di Campomaggiore. Peccato che esercitasse in maniera del tutto abusiva. Al momento del blitz, infatti, il commerciante era privo di qualsiasi licenza di vendita, tanto meno di autorizzazione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico.

*Una parte della merce sequestrata*
*Una parte della merce sequestrata*

I vigili urbani non hanno potuto far altro che porre sotto fermo amministrativo il materiale, attualmente in custodia presso il deposito comunale, ed elevare al campano una multa di oltre 5mila euro per violazione della legge 114 del 1998 che regola il commercio. La merce verrà restituita al legittimo proprietario solo dopo il pagamento della sanzione.

L’operazione di oggi è soltanto uno dei primi risultati messi a segno dalla Polizia Locale al fine di scoraggiare il commercio abusivo, pratica in aumento soprattutto durante la stagione estiva a danno degli esercenti locali che pagano regolarmente le tasse. Verifiche come queste – assicurano dal Comando – proseguiranno a tappeto per tutta la stagione.