
I ragazzi del centro socio educativo per minori “La Tartaruga”, si piazzano al terzo posto al “Festival Pontino degli Artisti di Strada” con i Sambarato Mirim.
La manifestazione dedicata alle arti itineranti, giunta ormai alla sua seconda edizione, è andata in scena per le vie di Pontinia il 20 luglio scorso ed ha visto rivaleggiare ben 20 gruppi di artisti provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo.
Undici ragazzi del centro di via Tevere, hanno partecipato alla competizione coi Samba Mirim, esperto gruppo di Formia diretti dal maestro brasiliano Marcus Acauan, che propone ritmi brasiliani come la Samba del Carnevale carioca, il Baiao, il Maracatù, il Candomblé, il Ijexa e l’Aguere.
Da due anni i ragazzi de “La Tartaruga” imparano dal maestro Marcus i segreti delle percussioni. A Cisterna li abbiamo già visti nel corso delle sfilate per i festeggiamenti dell’ultima edizione del “Carnevale cisternese”.
Con 85 preferenze incassate, i ragazzi del centro “La Tartaruga” – tutti di età compresa fra i 7 ed i 14 anni – salgono sul prestigioso podio del primo festival di questo tipo organizzato nella nostra provincia. Ai giovanissimi artisti nostrani ed agli operatori del Centro “La Tartaruga”, sono arrivati anche i complimenti del sindaco di Cisterna, Antonello Merolla, e dell’assessore alle Politiche Sociali, Alberto Filippi che ringraziano anche l’associazione Cantiere Creativo, organizzatrice del Festival, per l’importante opportunità data ai ragazzi consentendo loro di sperimentarsi mettendo a frutto il lavoro svolto con passione.