APRILIA, CERCASI "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" SUL SITO WEB COMUNALE

La consigliera comunale di Sel Carmen Porcelli
La consigliera comunale di Sel Carmen Porcelli

«Trasparenza, questa sconosciuta». La consigliera comunale del centrosinistra di Aprilia Carmen Porcelli ha depositato un’interrogazione rivolta al sindaco e all’assessore con delega agli affari generali per capire se e quando il Comune di Aprilia intende mettersi in regola con la legge in tema di trasparenza.

I nuovi adempimenti del D.Lgs n.33/2013 obbligano i Comuni ad adeguarsi in materia di trasparenza amministrativa, e in caso di controllo da parte degli organi preposti e mancato adempimento si rischiano multe salate.


«Il sito web del Comune di Aprilia – commenta la Porcelli – benché sia stato uno dei primi ad avere l’estensione “.gov” e premiato per la sua efficienza, pagata profumatamente, risulta carente sotto l’aspetto della trasparenza amministrativa».

Nell’apposita sezione, infatti, si legge: “Sono in corso le operazioni di allineamento con il Decreto legislativo 33 del 2013 di recente attuazione”.

Mancano i curricula e le retribuzioni di sindaco, assessori e consiglieri. «Queste sono informazioni che la legge impone di mettere sul sito web, nella sezione dedicata ad Amministrazione Trasparente – specifica la consigliera del centrosinistra – e il Comune era tenuto ad aggiornare questa sezione entro trenta giorni dalla data di conferimento dell’incarico.

“La bussola della trasparenza” – continua Carmen Porcelli – strumento che il Ministero della Pubblica Amministrazione e Semplificazione mette a disposizione di Comuni e cittadini per verificare e migliorare la qualità delle informazioni digitali e dei servizi on-line, conferisce al Comune di Aprilia un quadro desolante: solo 6 indicatori su 66 soddisfatti».

«Non c’è più tempo da perdere – suggerisce la Porcelli -. Ci sono delle piattaforme messe a disposizione gratuitamente dal Ministero a tutte le Amministrazioni per mettersi in regola. Inutile sprecare soldi pagando per servizi che si possono ottenere gratis e buttar via altro tempo in un settore, quello della trasparenza, che è in continua evoluzione e quindi va tenuto aggiornato quotidianamente per non rimanere indietro. Sollecitiamo dunque l’amministrazione a mettersi in regola con le disposizioni di legge coinvolgendo anche direttamente i cittadini per migliorare la qualità delle informazioni on-line e dei servizi digitali, migliorando quindi la democrazia ad Aprilia».